p.s. a milano c'e' sempre un minimo di provvigione sia per locazioni che compravendite
esempio se trovassimo un monolocale in affitto a 30 euro,(quando normalmente costano 600€ al mese) al cliente non chiederemmo 30 euro ma almeno 1000€ proprio perche grazie a noi farebbe l affare della vita!!…e dopo mi offrirebbe lui il caffe:birra: perche insisterà ;-)) accipicchia se insisterà!!:hi:
 
p.s. a milano c'e' sempre un minimo di provvigione sia per locazioni che compravendite
esempio se trovassimo un monolocale in affitto a 30 euro,(quando normalmente costano 600€ al mese) al cliente non chiederemmo 30 euro ma almeno 1000€ proprio perche grazie a noi farebbe l affare della vita!!…e dopo mi offrirebbe lui il caffe:birra: perche insisterà ;-)) accipicchia se insisterà!!:hi:

:D
 
p.s. a milano c'e' sempre un minimo di provvigione sia per locazioni che compravendite
esempio se trovassimo un monolocale in affitto a 30 euro,(quando normalmente costano 600€ al mese) al cliente non chiederemmo 30 euro ma almeno 1000€ proprio perche grazie a noi farebbe l affare della vita!!…e dopo mi offrirebbe lui il caffe:birra: perche insisterà ;-)) accipicchia se insisterà!!:hi:
A 30 euro non ha bisogno dell'agente immobiliare con tutti i cartoni che buttano fuori dai supermercati fa da solo ... Poi non gli resta che scegliere il ponte. Ma con una piantina della città lo trova.
 
Chiedere €5000 per una vendita di € 109.000 non lo trovo "spellare un cliente"
Ho un rispetto verso i clienti ( venditore - acquirente ) e mi aspetto che anche loro abbiano rispetto verso di me.
Uno quando acquista una casa dovrebbe guardare il prezzo definitivo, compreso le tasse notaio agenzia etc etc senza fare i calcoli separati.
Cosa vuol dire.....Con AdE non posso trattare, il notaio è il Dio e a questo punto vado a sputare su ag.imm. E no. Se uno non ha i soldi per comprare quella casa, non la compra. Che problema c'è ? Io devo mantenere il mio figlio mica tutti i " i won't but i can't " . Sono la figlia unica e non conosco la sensazione " sorella maggiore " Ed aggiungo , facendo questo mestiere ho visto di tutti i colori che si combinano tra loro, fregature , litigi, cause....ed io adesso devo fare la sorella grande ad uno sconosciuto che deve investire????? Bah, come pretendere di essere più credente del Papa. Mi sembra falso.
E vorrei chiarire una cosa, se un ag.imm. decide di prendere la provvigione solo da una parte, fa male solo a se stesso. Abbassare la mediazione incide nel prezzo finale, e il vantaggio è esclusivamente di chi compra e chi vende.
 
Chiedere €5000 per una vendita di € 109.000 non lo trovo "spellare un cliente"
Ho un rispetto verso i clienti ( venditore - acquirente ) e mi aspetto che anche loro abbiano rispetto verso di me.
Uno quando acquista una casa dovrebbe guardare il prezzo definitivo, compreso le tasse notaio agenzia etc etc senza fare i calcoli separati.
Cosa vuol dire.....Con AdE non posso trattare, il notaio è il Dio e a questo punto vado a sputare su ag.imm. E no. Se uno non ha i soldi per comprare quella casa, non la compra. Che problema c'è ? Io devo mantenere il mio figlio mica tutti i " i won't but i can't " . Sono la figlia unica e non conosco la sensazione " sorella maggiore " Ed aggiungo , facendo questo mestiere ho visto di tutti i colori che si combinano tra loro, fregature , litigi, cause....ed io adesso devo fare la sorella grande ad uno sconosciuto che deve investire????? Bah, come pretendere di essere più credente del Papa. Mi sembra falso.
E vorrei chiarire una cosa, se un ag.imm. decide di prendere la provvigione solo da una parte, fa male solo a se stesso. Abbassare la mediazione incide nel prezzo finale, e il vantaggio è esclusivamente di chi compra e chi vende.
O_o:shock::buu: Ma che c'entra tutto questo discorso contorto? In fondo liquify ha solo scritto che la provvigione gli sembra esosa ed ha perfettamente ragione.
 
Ciao Liquify
se l'immobile ti interessa e il prezzo ti va bene,
potresti fare una racc. A/R all'agenzia facendo la proposta d'acquisto invitandola (diffidandola) ad adempiere al suo dovere di comunicarla immediatamente al venditore (per lei è un obbligo).
Per quanto riguarda la provvigione, le puoi offrire il 2%, con la disponibilità a ricorrere alla conciliazione (obbligatoria in caso di mancato accordo).
Se entro qualche giorno non hai riscontro positivo, ritieniti libero di contattare il proprietario e lascia che sia l'agenzia a correre per riscuotere il "dovuto", se ci riesce...
(secondo te il venditore tradito dall'agenzia è disposto a pagarla? E tu, dopo essere stato boicottato, sei disposto a farlo? Anche in questo caso c'è l'obbligo di ricorrere alla conciliazione).
Se poi vuoi forzare la mano, puoi contestargli che la richiesta di € 5.000 + IVA, prendere o lasciare, è esagerata oltre che illegale (per legge va concordata, non imposta) e che potrebbe essere considerata un tentativo di estorsione (o mi dai quello che pretendo o non ti faccio concludere l'affare) minacciando di fare un'esposto alla procura della repubblica e una segnalazione alla camera di commercio.
In ogni caso prima chiedi consiglio ad un amico avvocato.
Ciao.


Spero che tu stia scherzando, @agenzialeonardo , che significa indurre una persona a saltare il mediatore per l'importo della mediazione ? e contattare direttamente il venditore ?

E' Carnevale, ovvio che tu stia scherzando...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top