Punkpawn

Membro Junior
Privato Cittadino
salve a tutti,
Vorrei chiedervi se qualcuno si è trovato a chiedere all'ATER di Roma una liberatoria per la gestione condominiale ordinaria e straordinaria da presentare al rogito e che procedura si debba seguire.
Qualcuno sa indicarmi i tempi di risposta ad una tale richiesta?
Grazie
 
La gestione condominiale, che l'ATER si riserva per sè, è piuttosto atipica e non sono riuscito ad avere una vera e propria liberatoria, ma soltanto l'indicazione che il venditore non aveva debiti nei confronti dell'ATER stessa.
PIuttosto ... tutto ok con la prelazione? :shock:
 
Concordo con quanto scritto da Maurizio
Da dire che ogni realtà Ater è storia a se ... comunque l'ente a fronte di una richiesta scritta è tenuto a dare risposte (sulle tempistiche evito d'esprimermi)
Sottolineo un aspetto evidenziato da Zucchetti da non trascurare
tutto ok con la prelazione? :shock:
Accertati che sia stato corrisposto all'ente quanto dovuto affinche non eserciti tale diritto
.... Immagino inoltre che i termini previsti per il divieto di alienazione siano decorsi :insicuro:
 
salve a tutti,
Vorrei chiedervi se qualcuno si è trovato a chiedere all'ATER di Roma una liberatoria per la gestione condominiale ordinaria e straordinaria da presentare al rogito e che procedura si debba seguire.
Qualcuno sa indicarmi i tempi di risposta ad una tale richiesta?
Grazie
Grazie a tutti per le risposte. Per la prelazione è tutto ok, aveva già fatto tutto il precedente proprietario.
Grazie
 
Buongiorno io mi trovo nella stessa situazione
ho acquistato nel 2013 una casa dell ater ,già precedentemente acquistata da un altro proprietario nel 74 , ora ho deciso di venderla e nell'atto di compravendita è prevista la liberatoria condominiale che attesti che non ci siano spese condominiali non pagate che passerebbero in questo caso al nuovo proprietario .
Sapete dove posso reperire questa liberatoria perché il condominio è ancora in gestione dell Ater essendo noi solo tre proprietari all'interno dello stabile gli alri sono ancora in affitto.
Grazie per l aiuto

La gestione condominiale, che l'ATER si riserva per sè, è piuttosto atipica e non sono riuscito ad avere una vera e propria liberatoria, ma soltanto l'indicazione che il venditore non aveva debiti nei confronti dell'ATER stessa.
PIuttosto ... tutto ok con la prelazione? :shock:
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top