Anche io uso solo RLI web, ma non riesco ad accedere al contratto.

In pratica faccio tutta la trafila fino ad arrivare a questa schermata:

upload_2017-3-28_17-46-39.png


poi scelgo "Adempimento successivo"

Ed arrivo qui:

upload_2017-3-28_17-49-51.png


Dove ho i contratti stipulati dal soggetto di cui sono delegato (cioè l'agenzia immobiliare) e la possibilità di accedere ai contratti non miei limitati alle tre opzioni che vedi: Cessionario, Soggetto subentrato o Parte del contratto.

Stiamo parlando della stessa cosa?
 
Se come richiedente la registrazione metti il cf di una delle parti del contratto ci entri senza problemi - scusa sono senza computer davanti e non riesco ad essere più precisa ma poi i tuoi dati o quelli dell'agenzia li metti più sotto nella stessa schermata, sempre se ho capito di cosa parli!
 
Provo a modificare la domanda.
1) Con entratel è possibile vedere i contratti di qualunque codice fiscale? O solo quelli intermediati?
2) Con quale codice si accederebbe se si vuole operare su un contratto di terzi di cui si è stati delegati in precedenza alla prima registrazione?
 
Puoi vedere i contratti sei hai il codice fiscale di uno degli intestatari e se conosci il l'identificativo telematico, in alternativa il n° del contratto, l'anno e l'ufficio dove è stato registratto.
 
Se come richiedente la registrazione metti il cf di una delle parti del contratto ci entri senza problemi - scusa sono senza computer davanti e non riesco ad essere più precisa ma poi i tuoi dati o quelli dell'agenzia li metti più sotto nella stessa schermata, sempre se ho capito di cosa parli!

Grazie mi era proprio sfuggito!
Io leggevo "codice fiscale del richiedente la registrazione" e inserivo il nostro perché bè... era il codice di chi aveva richiesto la registrazione.
 
salve, ho riscontrato lo stesso errori di molti "
la richiesta e' stata scartata in quanto il codice fiscale
del locatore 0000000 non e' riferito ad una persona fisica.
ma se elimino il quadro d, mi dice che e' obbligatorio inserirlo.
cosa posso fare? e' gia' la seconda volta che provo a fare un reinvio.
saluti antonella
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve devo redigere un contratto di locazione e vorrei inserire nel contratto il nome di un garante che nel mio caso è il figlio della signora intestataria del contratto, vorrei sapere se il garante, nel futuro, può avere qualche pretesa per sistemarsi a sua volta nell'appartamento in cui la madre comunque vive da sola, creando cosi una specie di subaffitto legalizzato dal fatto che è stato nominato suo garante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top