Alevannoni

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve sono interessata ad acquistare in immobile all'asta la cui gara ci sarà a metà della prossima settimana. Ho contattato l avvocato che se ne occupa per portare la mia offerta è mi ha detto che forse l esercitato lo vorrà vendere a libero mercato.. E sembra che non voglia farmela consegnare. Tutto questo è regolare? Il giudice come prenderà le decisioni se ce la mia offerta?
Per favore aiutatemi.. Manca meno di una settimana all asta.
Grazie a chi risponderà
 
Dalle parole del delegato alla vendita che tu riferisci intuisco che vi sia una trattativa di saldo e stralcio in stato avanzato.

Una vendita a mercato libero di un immobile pignorato non può essere organizzata in una settimana: per questo dico che, evidentemente, ci sono trattative in stato avanzato. Sempre che ti abbiano riferito il vero e sempre che tutto vada a buon fine.

Questo vuol dire che quell'asta verrà annullata perché i creditori tutti, una volta soddisfatti, rinunceranno all'esecuzione, il pignoramento verrà estinto e il bene sarà venduto tramite una complessa ma normale compravendita.

Se nel frattempo sono state presentate offerte gli assegni verranno ovviamente restituiti.
 
Dalle parole dell' avvocato è emerso che la trattativa non è ancora partita, è stata richiesta pochi giorni fa, aspettano il parere del giudice, ma dato che l asta è mercoledì come si comporterà? Verrà sicuramente ritirata?
 
La ringrazio per la sua risposta, l immobile è stato ritirato per errore valitazione, vorrei sapere come andrà avanti il procedimento, quando tornerà all asta..
La ringrazio
 
Qualora abbiano davvero rilevato un errore di stima, dovranno conferire incarico al CTU per correggere / aggiornare la perizia.
Credo che l'immobile non potrà tornare all'asta prima di 8 mesi (ad essere estremamente ottimisti).
 
aggiungo che molto probabilmente l'opposizione presentata (riferita ad un presunto difetto nella relazione di stima le quali in generale sono spesso attaccabili, anche a ragione) è un espediente per rimandare la vendita e dare il tempo ad esecutato, banca e acquirente di definire la transazione.
 
Salve vorrei sapere Se acquistando un bene che è attualmente sospeso, faccio una proposta di acquisto a libera compravendita devo pagare i notaio per il registro del contratto, oppure va avanti come una normale asta. Ovvero tutto incluso. Grazie
 
Salve vorrei sapere Se acquistando un bene che è attualmente sospeso, faccio una proposta di acquisto a libera compravendita devo pagare i notaio per il registro del contratto, oppure va avanti come una normale asta. Ovvero tutto incluso. Grazie

Intendi dire che la procedura è sospesa?

Anche se la procedura è sospesa non cambia nulla, il pignoramento è semplicemente congelato per un po', può essere comodo perché si ha più tempo per le trattative tra le parti.

Ma tecnicamente non cambia nulla. Se vuoi fare una proposta si può anche fare ma è molto complesso se non sai come muoverti.

L'unico consiglio rapido e facile da comprendere che posso dare in questi casi: niente versamento di soldi prima del rogito se vuoi fare le cose in sicurezza.

Poi dietro tutto questo c'è un mare di controlli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top