Dai, Oris, dici che ti bruciano su una fascina, come le streghe nel Medio Evo ???

Ho sempre pensato che anch'io potrei fare quella fine.....:hi:

Silvana
 
Scomunicato sono, almeno così mi dicono, diverse volte :D

Qualche "profezia" avverata all'attivo ce l'ho...

... mi sa che sono nella mer...:hi:
 
Io però in mezzo a questa diatriba, dove mi pare che tutti parlino più per principio che per pratica, e dove mi sembra di vedere toni molto aggressivi e comunque personalistici... non ho ancora capito Leonard e Impittaro cosa propongono.

Ok alla formazione non obbligatoria, ma per superare l'impasse in cui ci troviamo come categoria, che cosa proponete ?

Silvana


discorso lungo anzi lunghissimo da fare...........
.............io credo (con convizione ) che bisogna ripartire dal concetto chi è il mediatore e cosa realmente deve fare , (snaturato tale concetto grazie anche per interessi legittimi grazie alle associazioni), 50 anni fà i mediatori seri si rivolgevano a professionisti seri per chiarire e risolvere le problematiche negli atti oggi i più grandi pasticci che mi trovo ad afforntare sono proprio quelli fatti da "giovani e vecchi " corsisti" i quali grazie ai vari
attestati si "sostituiscono" a chi professionista lo è.
detto questo ti posso dire che credo anch'io che il mediatore del fututro DEVE essere laureato con un corso ad hoc, dove gli deve esser (anche)insegnato a rivolgersi per aggiornarsi ad altri professionisti non certo a persone che di professione fà il corsista.
le sentenze parlano chiaro , non ci vogliono far diventare ne geometri, avvocati, ingegneri,
notai, ecc, ma persone con cultura media che sappiano leggere i documenti non certo interpretarli come professionisti..................
pertanto bisogna dare uno STOP chiaro alle nostre competenze e chi dovrebbe farlo a mio avviso non lo fà.
...........i miei rispetti gentile signora.............
 
IL CORSO DI LAUREA ad hoc è l'unico metodo corretto per fare di noi dei PROFESSIONISTI e potremo godere della stessa luce di avvocati , architetti etc etc ed i consumatori probabilmente daranno il giusto peso al ns lavoro ed ATTENZIONE al compiere atti legati alla proprietà immobiliare..troppo colpevolmente lasciati dalle autorità alla portata di tutti....

x Oris......ancora coi soldi....pensare che mi avevi quasi convinto con l'idea romantico-poetica del mestiere....:mrgreen::lol::mrgreen::lol:

Aggiunto dopo 1 :

cmq sto a +100,00 :lol::lol::lol::lol:
 
no no eh c,ho bisogno de soldi...sai la crisi poi un altri po te li faccio a chi fa più vasche a nuoto e se vuoi anche 1 contro 1 a calcio vedi tu io sono qua :cash:
 
Beh, cosa propone Passuti lo sai...

Cosa propone Oris, te lo dirà lui, che non mi sembra parco di commenti...

Quanto a me, io sarei per un'azione forte delle Associazioni nei confronti del governo: per forte intendo rompergli le scatole talmente tanto da costringerli ad occuparsi di noi e a prendere veramente atto di come siamo messi...

Visto che non possiamo scioperare, perchè non gliene fregherebbe niente a nessuno, anzi.... si potrebbe fare un bel sit-in tutti insieme appassionatamente e incatenarci tutti davanti al Ministero dello Sviluppo, oppure disobbedienza fiscale.... non so, rifiutarci di fare l'antiriclaggio e di rispondere in solido in mancanza della registrazione del compromesso...:roll::roll:

Magari chiedere a gran voce apertamente la detraibilità della fattura di mediazione, per far sapere ai clienti che è il governo a non volerla: magari, toccati direttamente nelle tasche, si aprirebbe un movimento da parte dei Consumatori...

In ogni caso, qualunque azione nei confronti del governo mi vedrebbe in prima fila...:mrgreen:

Ciò non toglie che ritenga molto importante la formazione e che, come ho già detto più volte, mi sto orientando verso la laurea breve per passare dall'essere commercianti, anzi ausiliari... all'essere professionisti.

Silvana

Sono appena tornato da Roma dopo 2 giorni di consiglio nazionale !
Quello che vuole Passuti...................... fortunatamente e' quello che vuole tutto il consiglio nazionale della Fiaip, ma i contenuti del documento politico-programmamatico li dico solo ai miei colleghi associati, gli altri rimangano pure nel loro limbo, nella loro controsindacato !:hi:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top