• Autore discussione Autore discussione moica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Mi spiegate, per favore, una volta per tutte, cos'è esattamente la RTN ?
Come funziona ? In che momento la si predispone ? Come l'accettano i venditori, dal momento che sarà un costo non indifferente ? ecc.ecc.

So che si sta pensando di renderla obbligatoria in tutta Italia....

Grazie per chi mi risponderà...:inlove::inlove::inlove:

Silvana
 
Mi spiegate, per favore, una volta per tutte, cos'è esattamente la RTN ?
Come funziona ? In che momento la si predispone ? Come l'accettano i venditori, dal momento che sarà un costo non indifferente ? ecc.ecc.

So che si sta pensando di renderla obbligatoria in tutta Italia....

Grazie per chi mi risponderà...:inlove::inlove::inlove:

Silvana

relazione tecnica notarile , in toscana è eseguita dal tecnico della parte promittente acquirente per certificare l'immobile in vendita.
Silvana,
a bologna chi certifica la documentazione dell'immobile?
 
a Firenze la certificazione che l'immobile sia conforme al Catasto ed all'Urbanistica, la fa' il tecnico incaricato dal venditore....non in tutte le città della Toscana la fa' il tecnico del compratore :cool:
 
Salve,
complimenti per la discussione, molto interessante.
Mi chiedevo, cosa succede nel caso in cui faccio delle modifiche abusive, per esempio spostare di qualche decina di centimetri un muro esterno, aumentando la cubatura, dopo aver effettuato il rogito con l'entrata in vigore della nuova norma?
Come si fa a dimostrare che quelle modifiche sono state fatte dopo e non prima del rogito?
Se c'è la perizia della banca bene, ma se manca e manca anche l'RTN, cosa succede?
Grazie mille.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top