Cari colleghi, l'anno scorso ho avuto l'incarico di locazione dell'immobile che è stato locato. Ora, l'incarico è già scaduto ed è scaduto anche il contratto di locazione, ma lo stesso conduttore vorrebbe tornare nello stesso immobile. Entrambi mi dicono che si sono messi d'accordo per concludere il contratto senza agente immobiliare, ma io insisto di avere diritto alla provvigione. Cosa devo fare? Pareri? Grazie.
Se il contratto è scaduto e ne hanno rinnovato uno tra loro, non c'è stata mediazione
 
Se il contratto è scaduto e ne hanno rinnovato uno tra loro, non c'è stata mediazione

S, è scaduto il contratto. Il conduttore se ne andato via, il proprietario mi ha detto di continuare a cercare qualcuno a voce senza rinnovare l'incarico scritto. Ora mi dice che l'ha chiamato il conduttore precedente chiedendo di tornare per concludere un altro contratto, a nuove condizioni.
 
Premesso che una volta mediato, gli affari successivi conclusi dalle parti non danno più diritto alla mediazione.
A volte capita ad esempio che l'inquilino compri la casa che gli abbiamo affittato e entrambi ci paghino per il lavoro di mediazione sul prezzo, condizioni, stesura contratto, contatto con notaio e banca, ecc. ma è una loro scelta. Potrebbero benissimo fare senza dirci nulla e non ci dovrebbero nulla.
 
S, è scaduto il contratto. Il conduttore se ne andato via, il proprietario mi ha detto di continuare a cercare qualcuno a voce senza rinnovare l'incarico scritto. Ora mi dice che l'ha chiamato il conduttore precedente chiedendo di tornare per concludere un altro contratto, a nuove condizioni.
In questo caso, al massimo, puoi richiedere una penale al proprietario per aver disatteso l'incarico, però valuta se non sia meglio "tenersi" il cliente, in fondo per una locazione tante volte non vale la pena agire, sia perchè è stressante e costoso e senza alcuna garanzia di prendere i soldi, sia perchè a volte una gentilezza (anche mal digerita) porta ad altre migliori novità. io in questi casi faccio pesare la cosa ma la "abbuono" al cliente chiedendogli di ripagarmi magari parlando bene di me, mi sono sempre trovato bene così. In bocca al lupo
 
Bella questa. A questo punto la soluzione sarebbe non fargli incontrare il proprietario e il conduttore per non incorrere nel rischio di cui sopra? Vedo che la trasparenza non è conveniente per l'agente immobiliare. Va bene, da ora in poi nessuna trasparenza. O meglio, lascio il proprietario fare tutto da solo mentre io chiudo l'attività.
 
Ma scusa forse non ho capito.
Tu, per averli fatti incontrare e fatto stipulare il contratto di locazione (il primo intendo, quando non si conoscevano ancora), sei stata pagata o no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top