• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 77357
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sulla controproposta c'è solo scritto il prezzo a rialzo della loro proposta,che tra l'altro l'Agenti Immobiliari mi aveva riferito verbalmente
Cioè, tu non hai visto la proposta ?
Nemmeno quando hai fatto la controproposta ?
Dove hai scritto la controproposta, su un foglio bianco, o in fondo alla proposta ?

Una controproposta “semplice ” potrebbe essere :
“ a parità di tutte le altre condizioni, accetto se la cifra è X , invece di Y”.
Quindi si rimanda a tutto quanto scritto nella proposta originale.
Se non hai avuto l’assegno di caparra , perché vincolato al mutuo, ci deve essere scritto da qualche parte : in questo caso non devi le provvigioni, se non avranno il mutuo, ma sei tenuto ad aspettare la risposta della banca.

Ma senza leggere cosa è stato realmente firmato, impossibile rispondere utilmente, solo supposizioni.
 
Cioè, tu non hai visto la proposta ?
Nemmeno quando hai fatto la controproposta ?
Dove hai scritto la controproposta, su un foglio bianco, o in fondo alla proposta ?

Una controproposta “semplice ” potrebbe essere :
“ a parità di tutte le altre condizioni, accetto se la cifra è X , invece di Y”.
Quindi si rimanda a tutto quanto scritto nella proposta originale.
Se non hai avuto l’assegno di caparra , perché vincolato al mutuo, ci deve essere scritto da qualche parte : in questo caso non devi le provvigioni, se non avranno il mutuo, ma sei tenuto ad aspettare la risposta della banca.

Ma senza leggere cosa è stato realmente firmato, impossibile rispondere utilmente, solo supposizioni.
l'Agenti Immobiliari mi aveva riferito verbalmente la proposta,non mi ha mostrato niente...quando ho rifiutato,mi ha chiestouna controproposta,dove scrivevo la cifra a cui avrei accettato e che accettavo il fatto che potesse essere legata al mutuo, non erano menzionate date
 
Cioè, tu non hai visto la proposta ?
Nemmeno quando hai fatto la controproposta ?
Dove hai scritto la controproposta, su un foglio bianco, o in fondo alla proposta ?

Una controproposta “semplice ” potrebbe essere :
“ a parità di tutte le altre condizioni, accetto se la cifra è X , invece di Y”.
Quindi si rimanda a tutto quanto scritto nella proposta originale.
Se non hai avuto l’assegno di caparra , perché vincolato al mutuo, ci deve essere scritto da qualche parte : in questo caso non devi le provvigioni, se non avranno il mutuo, ma sei tenuto ad aspettare la risposta della banca.

Ma senza leggere cosa è stato realmente firmato, impossibile rispondere utilmente, solo supposizioni.
posso pretendere la copia della proposta iniziale e la controproposta?
Mi sono affidato ad un'agenzia per essere tutelato,ma mi sento solo preso in giro!
 
DEVI pretendere copia di tutto quanto, sopratutto di quello che hai firmato.
Se la tua controproposta non fa riferimento alla proposta, e non è completa degli elementi necessari, potrebbe non avere alcun valore .
Fattela dare, poi falla vedere ad un professionista, oppure postala qui, togliendo i dati sensibili.
Per il futuro, devi avere SEMPRE copia di quello che firmi, non solo in ambito immobiliare.
 
Come già detto da coloro che mi hanno preceduto, la condizione è un elemento che deve essere espressamente indicato nel testo contrattuale.
Fatti dare copia sia della proposta che della controproposta (è infatti probabile, come dice @francesca63 , che la seconda faccia rinvio alla prima) e rivolgiti ad un legale per valutare:
a) tempestività delle accettazioni;
b) tenore della clausola con cui è stata inserita la condizione.
se la proposta iniziale non è scritta posso ritenere nulla la controproposta anche se firmata?
 
se la proposta iniziale non è scritta posso ritenere nulla la controproposta anche se firmata?
No. Sono 2 contratti separati. Se hai firmato hai accettato le condizioni. Che poi si chiami controproposta, pasta al pesto oppure tiramisù è indifferente. La controproposta è svincolata dalle condizioni della proposta
 
Certo che l'ha fatta, abbassando le pretese e accettando la sospensiva.... ora sembra proprio che sia esclusivamente lei a venir meno all'accordo sotoscritto.

Giusto per completare il quadro:
1) l'assegno lo hai visto, sai a quanto ammonta, ti sei magari fatta fare una fotocopia con scritto sopra dall'agente la sua causale?
2) Nella controproposta pare di capire non sia stato stabilito un termine temporale ultimo per l'avvenuta delibera del mutuo, ma in quanto al termine per il rogito? E sulla proposta?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top