No.. Forse nn è chiaro, sul terreno agricolo a prescindere da che ci sia o meno un rudere si può costruire, senza nessun dubbio! Dipende ovviamente da quanto è grande il terreno, essendo sviluppabile lo 0,03% ...e dipende anche dalla destinazione del terreno agricolo ovviamente... e nel mio caso il terreno in questione è cat.E1 e dunque fattibile per la costruzione... La mia domanda è un’altra e cioè se si può sommare la cubatura del terreno a quella dei ruderi e se è possibile fare 2 abitazioni con queste cubature disponibili.. Ma nel caso in cui nn si potessero fare due abitazioni , io comunque una sola la posso fare senza nessun tipo di problema o dubbio!
 
Devi proprio chiedere ad un tecnico del posto, è un quesito troppo specifico per trovare risposta qui, senza poter visionare la documentazione e conoscere le normative locali.
 
Buonasera, sono in trattativa per l’acquisto di un terreno agricolo di 9500 metri con annessi due ruderi di complessivamente 116 m2 circa. La mia domanda è: si possono costruire 2 abitazioni separate ? E se si, si può usufruire solo della cubatura del rudere o posso aggiungere a questa anche quella del terreno? Grazie

La cubatura potenzialmente edificabile del terreno può essere data dai corpi di fabbrica già realizzati (legittimi!) o dall'indice di fabbricabilità del terreno
dipende dal PRG e da eventuali prescrizioni di piano, vincoli ecc

Anche se puoi realizzare due costruzioni staccate te lo dice il prg, sto lavorando su un progetto su cui è concesso demolire e ricostruire ma anche se frazioniamo la costruzione deve rimanere un unico volume

intanto fatti dare il certificato di destinazione urbanistica
 
Certo, sicuramente contatterò un ingegnere.. 🤗 grazie
Perché un ingegnere e non un architetto?
Per compiere valutazioni urbanistiche, eventualmente redigere uno studio di fattibilità architettonica e poi un progetto architettonico, normalmente la figura professionale più indicata è quella dell'architetto.

Poi certamente serviranno altre competenze specialistiche che vedranno anche coinvolti ingegneri e altro tipo di professionisti (geologi, tecnici acustici,progettisti termici, ecc.).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top