Anche io ho un secondo piano senza ascensore a Napoli... Posso dirti che non è il massimo della comodità... Comunque anche io credo che, qualora l'ascensore sia posizionato in modo da non intaccare gli altri condomini, possa restare indipendentemente dalla 104. Per il resto, avrei piacere di leggere il parere di @Avv Luigi Polidoro...
 
Ma a Napoli non hanno la carrucola per trasportare il cibo ai piani alti?
Comunque se un esponente della quarta/quinta età come @plutarco conferma che un condominio senza ascensore è scomodo, ciò deve essere considerato vangelo.:^^:
 
capire se l'ascensore è stato installato con la forza bruta, ossia senza parere, senza avvocati,
Dice che il venditore aveva intentato una causa, e il giudice gli ha fatto fare l'ascensore in un certo modo.
Tutto ciò va fatto certificare per iscritto NEL ROGITO DAL VENDITORE.
Cosa vuoi trovare sul rogito del venditore, se l'ascensore l'ha costruito lui dopo aver comprato e abitato l'immobile ?
Sentirei IN VIA FORMALE, ossia con un legale, anche l'eventuale AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO affinché giustifichi la presenza dell'ascensore e ne mostri i relativi titoli.
Amministratore che forse non c'è nemmeno, sono solo in 6, ha scritto.
Comunque se l'ascensore c'è, i titoli ci sono.
Quello che manca è la certezza che possa permanere.

Io non sarei così catastrofista, e un approfondimento lo farei.
 
Dice che il venditore aveva intentato una causa, e il giudice gli ha fatto fare l'ascensore in un certo modo.

Cosa vuoi trovare sul rogito del venditore, se l'ascensore l'ha costruito lui dopo aver comprato e abitato l'immobile ?

Amministratore che forse non c'è nemmeno, sono solo in 6, ha scritto.
Comunque se l'ascensore c'è, i titoli ci sono.
Quello che manca è la certezza che possa permanere.

Io non sarei così catastrofista, e un approfondimento lo farei.
Si l'amministratore c'è e il proprietario attuale fece richiesta a lui prima di dividere le spese e poi farlo lui personalmente ma in riunione hanno sempre detto no. Ecco perché poi è andato in causa e l'ha vinta.
 
Si l'amministratore c'è e il proprietario attuale fece richiesta a lui prima di dividere le spese e poi farlo lui personalmente ma in riunione hanno sempre detto no. Ecco perché poi è andato in causa e l'ha vinta.
Appunto, bisognerebbe approfondire perché l’ha vinta , e cosa comporta per il futuro.
Ma solo un legale può dirtelo,
documenti alla mano, come detto
 
però perdonatemi... tralasciando i motivi che hanno portato/costretto il condominio a concedere la costruzione dell'ascensore, adesso c'è e non è una parte comune, ma esclusiva di chi l'ha fatto edificare (e di chi lo comprerà in futuro).
possibile che ci siano gli estremi per imporne la demolizione?
 
Ultima modifica:
possibile che ci siano gli estremi per imporne la demolizione?
Forse può dipendere dal fatto che sia stato edificato o meno in base alla 104, cioè senza il rispetto di alcuni requisiti altrimenti necessari.
Anche a me pare strano che possa essere demolito, ma anche solo affrontare una causa sarebbe una bella rogna, per chi compra senza avere certezza sulla situazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top