Ciao
Come scritto in un altro post
Sto valutando l acquisto di una trifamiliare.
Prima di acquistare, vorrei far fare una perizia da un professionista che sappia capire lo stato della palazzina e capire se tutto e stato fatto a regola d arte

qual è la figura giusta? Quanto sarebbe la spesa?
Grazie

Difficile fare un preventivo a priori, dipende anche dall'immobile se una trifamiliare di un certo valore, poi bisogna (per fare un lavoro ad hoc) andare a visionare e copia dei titoli abilitativi (possono essere ad 1 a anche 5 o piu', dipense; se è solo uno ci sono sicuramente difformità), poi andare a fare un sopralluogo e prendere delle misure campione2 per verificare le difformità. Quindi per me non meno di 1500/2000: non voglio dirti ma sono soldi in ogni caso ben spesi e che potrebbero anche farti risparmiare sull'offerta da fare
 
Aggiungo che di solito gli ingegneri chiedono di più, ma un bravo geometra con esperienza fa lo stesso.. Però deve essere bravo e con esperienza (e ovviamnete iscritto all'albo). Sottoscrivo quanto detto da GEO_DGE_1. I preventivi seri non vanno sotto i 1500, e difficilmente i professionisti saranno in gradi di farteli non sapendo a cosa andranno incontro. Si può arrivare a 4k più IVA (preventivo di un ingegnere ricevuto anni fa).

Per questo motivo da insegnante di matematica e fisica sto seriamente valutando di prendere il diploma da geometra da privatista e fare l'esame per entrare all'albo, e poi fare un po' di pratica.

Se sei un po' smaliziato, non hai antipatia per la geometria e le formule, puoi intanto chiedere tu il progetto originario, e farti tutte le copie, ma dovresti avere tempo, e spesso se la casa è interessante non c'è.
 
Allora fatti fare un preventivo, poi ci scrivi di quanto è , e senti i pareri dei tecnici qui presenti.

Non mi permetterei mi di commentare i preventivi di un collega

Aggiungo che di solito gli ingegneri chiedono di più, ma un bravo geometra con esperienza fa lo stesso..

E chi lo dice?

Però deve essere bravo e con esperienza (e ovviamnete iscritto all'albo).

tuttalpiù puoi verificare se opera come CTU o CTP

Per questo motivo da insegnante di matematica e fisica sto seriamente valutando di prendere il diploma da geometra da privatista e fare l'esame per entrare all'albo, e poi fare un po' di pratica.

Se sei un po' smaliziato, non hai antipatia per la geometria e le formule, puoi intanto chiedere tu il progetto originario, e farti tutte le copie, ma dovresti avere tempo, e spesso se la casa è interessante non c'è.

in bocca al lupo:^^::^^::^^:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top