carIotta

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve!
Ho preso appuntamento con Unicredit e Intesa San Paolo per chiedere informazioni riguardo il mutuo giovani con garanzia consap.
Unicredit ha chiuso l'argomento molto velocemente, senza dare grandi speranze (CU dell'anno scorso molto basso, lavoro a tempo determinato con rinnovo annuale), mentre Intesa San Paolo ha dato qualche segno di speranza, anche se non mi è chiaro un passaggio.

La garanzia copre l'80% del valore della casa, giusto?
Intesa San Paolo mi ha detto: per accedere alla garanzia consap bisogna chiedere almeno l'81% di mutuo del valore della casa (casa da 200,000€, importo mutuo 170,000€), io metterei la differenza.
Di questi 170,000€, consap risponde dell'80%, quindi la banca ha il 20% di questo valore "scoperto", e con la mia situazione lavorativa sarei proprio al limite per vedere accettato il mutuo.

Vi torna?
Io non capisco la questione del 20% sinceramente, perché se è sul valore della casa, deve essere fatto sul totale, quindi 200,000€, e finisce per essere l'equivalente di quello che pagherei cash!! Perché poi viene applicato anche a quell'1% dell'81% (170,000€)??! Soprattutto considerando che è la banca ad "impormi" di chiedere l'81% per accedere a consap.

Qualcuno può spiegarmi se è veramente così, o come è? Se fate esempio con cifre tonde vi ringrazio, perché a me è proprio la questione dei soldi che confonde veramente veramente tanto!

Grazie!!
 
Scusami Carlotta, ma con un Cud basso e un contratto a tempo determinato, come pensi di poter pagare un mutuo per un immobile da 200.000 euro ?
a parte che ho specificato che il mutuo non è dell'importo totale della casa, sinceramente non mi va di scrivere su un forum la mia situazione lavorativa.. è stata quella che è stata e sarà quella che sarà.. il discorso è tra me e la banca.

posto questo, credo che alla mia domanda si possa rispondere anche senza avere info in più: l'80% coperto da consap è sul valore dell'immobile o sul valore del mutuo accordato? se chiedo l'81% di mutuo del valore dell'immobile, consap copre l'80% di esso e il restante 20% deve essere garantito alla banca in qualche modo, giusto?
 
Salve!
Ho preso appuntamento con Unicredit e Intesa San Paolo per chiedere informazioni riguardo il mutuo giovani con garanzia consap.
Unicredit ha chiuso l'argomento molto velocemente, senza dare grandi speranze (CU dell'anno scorso molto basso, lavoro a tempo determinato con rinnovo annuale), mentre Intesa San Paolo ha dato qualche segno di speranza, anche se non mi è chiaro un passaggio.

La garanzia copre l'80% del valore della casa, giusto?
Intesa San Paolo mi ha detto: per accedere alla garanzia consap bisogna chiedere almeno l'81% di mutuo del valore della casa (casa da 200,000€, importo mutuo 170,000€), io metterei la differenza.
Di questi 170,000€, consap risponde dell'80%, quindi la banca ha il 20% di questo valore "scoperto", e con la mia situazione lavorativa sarei proprio al limite per vedere accettato il mutuo.

Vi torna?
Io non capisco la questione del 20% sinceramente, perché se è sul valore della casa, deve essere fatto sul totale, quindi 200,000€, e finisce per essere l'equivalente di quello che pagherei cash!! Perché poi viene applicato anche a quell'1% dell'81% (170,000€)??! Soprattutto considerando che è la banca ad "impormi" di chiedere l'81% per accedere a consap.

Qualcuno può spiegarmi se è veramente così, o come è? Se fate esempio con cifre tonde vi ringrazio, perché a me è proprio la questione dei soldi che confonde veramente veramente tanto!

Grazie!!
Il consap copre nel caso di under 36 e isee sotto i 40.000 l'80% dell'importo del mutuo altrimenti è il 50%, il consap da quel che so è richiesto per mutui sopra l'80% del valore dell'immobile, per questo ti dicono di chiedere l'81% del valore dell'immobile sotto non potrebbero chiedere la garanzia, il consap garantirà l'80% di quell' 81%.
Con un contratto a tempo determinato ed importo mutuo così alto non la vedo semplice come pratica, poi tutto può essere.
 
Salve!
Ho preso appuntamento con Unicredit e Intesa San Paolo per chiedere informazioni riguardo il mutuo giovani con garanzia consap.
Unicredit ha chiuso l'argomento molto velocemente, senza dare grandi speranze (CU dell'anno scorso molto basso, lavoro a tempo determinato con rinnovo annuale), mentre Intesa San Paolo ha dato qualche segno di speranza, anche se non mi è chiaro un passaggio.

La garanzia copre l'80% del valore della casa, giusto?
Intesa San Paolo mi ha detto: per accedere alla garanzia consap bisogna chiedere almeno l'81% di mutuo del valore della casa (casa da 200,000€, importo mutuo 170,000€), io metterei la differenza.
Di questi 170,000€, consap risponde dell'80%, quindi la banca ha il 20% di questo valore "scoperto", e con la mia situazione lavorativa sarei proprio al limite per vedere accettato il mutuo.

Vi torna?
Io non capisco la questione del 20% sinceramente, perché se è sul valore della casa, deve essere fatto sul totale, quindi 200,000€, e finisce per essere l'equivalente di quello che pagherei cash!! Perché poi viene applicato anche a quell'1% dell'81% (170,000€)??! Soprattutto considerando che è la banca ad "impormi" di chiedere l'81% per accedere a consap.

Qualcuno può spiegarmi se è veramente così, o come è? Se fate esempio con cifre tonde vi ringrazio, perché a me è proprio la questione dei soldi che confonde veramente veramente tanto!

Grazie!!
Consap copre 80% del valore , si richiede di norma per mutui al100% o poco al di sotto. Resta comunque prerogativa della banca concedere il mutuo e con la tua situazione, è difficile che ti venga concesso. Io ho richiesto consap , ma lavorativamente parlando , avevo un contratto a tempo pieno indeterminato da 6 mesi, ma lavoravo sempre nello stesso ufficio da più di 4 anni con contratto part time. La solidità finanziaria è ciò che la banca considera maggiormente. Ti consiglio di farti fare un mutuo in tasca da San Paolo; è la loro pre delibera reddituale. Solo dopo averla ottenuta fare una proposta, valutando bene tutti i rischi.
 
Il consap copre nel caso di under 36 e isee sotto i 40.000 l'80% dell'importo del mutuo altrimenti è il 50%, il consap da quel che so è richiesto per mutui sopra l'80% del valore dell'immobile, per questo ti dicono di chiedere l'81% del valore dell'immobile sotto non potrebbero chiedere la garanzia, il consap garantirà l'80% di quell' 81%.
Con un contratto a tempo determinato ed importo mutuo così alto non la vedo semplice come pratica, poi tutto può essere.
okay grazie, tutto chiaro, gentilissimo.

Consap copre 80% del valore , si richiede di norma per mutui al100% o poco al di sotto. Resta comunque prerogativa della banca concedere il mutuo e con la tua situazione, è difficile che ti venga concesso. Io ho richiesto consap , ma lavorativamente parlando , avevo un contratto a tempo pieno indeterminato da 6 mesi, ma lavoravo sempre nello stesso ufficio da più di 4 anni con contratto part time. La solidità finanziaria è ciò che la banca considera maggiormente. Ti consiglio di farti fare un mutuo in tasca da San Paolo; è la loro pre delibera reddituale. Solo dopo averla ottenuta fare una proposta, valutando bene tutti i rischi.
Ti ringrazio per il suggerimento. Mi informo e chiederò bene senz'altro.
Diciamo che la cifra che vado a chiedere è importante, ma è anche vero che l'80% di essa è coperta dallo Stato. Se per il restante 20% la banca mi chiede garanzia come per cifre molto più alte (penso ad un futuro prossimo, terminata garanzia giovani, un mutuo da chiedere sarà al 100% con garanzia del singolo), mi chiedo come fa un giovane a comprarsi casa *shrugs*

Prego, vada allora in banca a fare le tue domande.
Ti faccio notare che ti è stato risposto la sera del giorno di Natale. Che dovresti apprezzare invece di porti in questo modo. Saluti.
Apprezzo tutti i commenti, purché pertinenti alla richiesta fatta, e la risposta che mi era stata data non conteneva informazioni di nessun genere, se non una domanda retorica dal tono quasi polemico.........
 
Ti ringrazio per il suggerimento. Mi informo e chiederò bene senz'altro.
Diciamo che la cifra che vado a chiedere è importante, ma è anche vero che l'80% di essa è coperta dallo Stato. Se per il restante 20% la banca mi chiede garanzia come per cifre molto più alte (penso ad un futuro prossimo, terminata garanzia giovani, un mutuo da chiedere sarà al 100% con garanzia del singolo), mi chiedo come fa un giovane a comprarsi casa *shrugs*
. Con Consap le banche non possono chiedere ulteriori garanti. Per questo è necessario avere una situazione lavorativa stabile ed un CUD dignitoso ( che non significa alto). Il 100% senza Consap è da pazzi con tassi alle stelle. Consap o meno spetta alla banca decidere se sei finanziabile o meno. Non prendertela se cerchiamo di metterti in guardia, in banca a volte straparlano, non sono gli impiegati con cui dialoghi a dare la loro approvazione. Con una pre delibera saresti certamente più tranquilla.
 
okay grazie, tutto chiaro, gentilissimo.


Ti ringrazio per il suggerimento. Mi informo e chiederò bene senz'altro.
Diciamo che la cifra che vado a chiedere è importante, ma è anche vero che l'80% di essa è coperta dallo Stato. Se per il restante 20% la banca mi chiede garanzia come per cifre molto più alte (penso ad un futuro prossimo, terminata garanzia giovani, un mutuo da chiedere sarà al 100% con garanzia del singolo), mi chiedo come fa un giovane a comprarsi casa *shrugs*


Apprezzo tutti i commenti, purché pertinenti alla richiesta fatta, e la risposta che mi era stata data non conteneva informazioni di nessun genere, se non una domanda retorica dal tono quasi polemico.........
Siamo su un Forum e non su un sito specialistico, il che significa che è una piazza in cui confluiscono persone diverse con problematiche diverse e competenze diverse.
Siamo più di 80.000 e quello che vale per uno, può valere per altri 100 o 1000, per cui le risposte possono essere le più diverse e chi fa un quesito dovrebbe accettarle comunque come contributi.
Chi si avvale di questo forum dovrebbe leggere il Regolamento e capire come intervenire....
La tua risposta non è stata molto cortese o simpatica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top