Concordo, però volevo capire legalmente cosa prevede la legge.Meglio specificare sul contratto, quindi.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Concordo, però volevo capire legalmente cosa prevede la legge.Meglio specificare sul contratto, quindi.
Controllo spetta al conduttore. Eventuale sanzione sarà a carico del responsabile impianto indicato a libretto, in questo caso la Signora MarinaDash.Questa discussione sta rasentando il ridicolo, il controllo periodico spetta all'inquilino o conduttore. La multa la fanno a lui, nel raro caso in cui facessero il controllo. Molto più probabile è il blocco o il guasto della caldaia. Per cui avvisalo e metti le cose in chiaro, altrimenti fa come vuoi.
Gli ugelli, plurale, esistono ormai solo più sulle caldaie di tipo C.Una raccomandata e si toglie il pensiero. Incidente non credo, alla peggio si guasta. La pulizia serve a evitare l'otturazione degli ugelli non a prevenire incidenti. Se gli ugelli sono otturati funziona male, consuma di più o va in blocco e si guasta.
L'intestatario del libretto di impianto ha la responsabilità di far eseguire le verifiche.Diverso è invece il caso di immobili locati con affitto stagionale.
Di solito " Il locatore garantisce il buon funzionamento degli impianti ed il locatore ne prende atto".
Sarà quindi il proprietario a far le verifiche del caso con la debita frequenza... o no?
Direi proprio di sì.Diverso è invece il caso di immobili locati con affitto stagionale.
Di solito " Il locatore garantisce il buon funzionamento degli impianti ed il locatore ne prende atto".
Sarà quindi il proprietario a far le verifiche del caso con la debita frequenza... o no?
Gratis per sempre!