cdsre

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Facendo una ricerca su Sister per un attico con superattico compare l'immobile A/2 con il corretto intestatario e un C/2 per il superattico collegato internamente con una scala condominiale a uso esclusivo del proprietario, in pianta con il piano inferiore ma con misure ridotte (dovrebbero essere 180mq e sulla visura sono 60mq).
Per il C/2 non esiste intestatario.
Potrebbe essere un lastrico a uso esclusivo con locali non abitabili? Come lo gestisci in caso di vendita?
 
Potrebbe essere un lastrico a uso esclusivo con locali non abitabili?
Di fatto di cosa si tratta?

e un C/2 per il superattico collegato internamente con una scala condominiale a uso esclusivo del proprietario
Se è accatastato come c/2 non è un superattico ma una soffitta.
A parte questo non è chiaro se per passare da un piano all'altro si debba utilizzare la scala condominiale.
Da quello che scrivi pare si tratti di un bene comune del quale il venditore non ha la proprietà ma solo l'uso esclusivo, ed è quindi normale che non compaia nessuno come intestatario al catasto.

Dovresti farti consegnare tutta la documentazione dal venditore, o farla reperire per poter capire cosa hai da mettere in vendita.
 
Di fatto di cosa si tratta?
Di una terrazza con alcuni locali vetrati e una piscinetta, il tutto in pianta sul piano sottostante
Se è accatastato come c/2 non è un superattico ma una soffitta.
A parte questo non è chiaro se per passare da un piano all'altro si debba utilizzare la scala condominiale.
Si utilizza la scala condominiale che è a uso esclusivo del proprietario (lo stesso) dei piani sottostanti. E anche il collegamento tra i due piani sottostanti (che catastalmente sono due unità separate) avviene con la scala condominiale che è a uso esclusivo.

Da quello che scrivi pare si tratti di un bene comune del quale il venditore non ha la proprietà ma solo l'uso esclusivo, ed è quindi normale che non compaia nessuno come intestatario al catasto.

Dovresti farti consegnare tutta la documentazione dal venditore, o farla reperire per poter capire cosa hai da mettere in vendita.
 
anche il collegamento tra i due piani sottostanti (che catastalmente sono due unità separate) avviene con la scala condominiale che è a uso esclusivo.
Quindi non è un unico appartamento, e non potrà essere comprato tutto come prima casa .
Mi pare una situazione scomoda e di comodo; approfondirei l’aspetto urbanistico
 
Fosse un lastrico dovrebbe essere accatastato oggi in f/5.... Parli di parti vetrate chiuse, non è che sono quelle il c/2?
 
Quindi non è un unico appartamento, e non potrà essere comprato tutto come prima casa .
Mi pare una situazione scomoda e di comodo; approfondirei l’aspetto urbanistico
Esatto, il motivo è stato trovare una soluzione comoda, che ne crea 1000 scomode. Il C/2 è in effetti la "serra" mentre il resto del terrazzo è Bene comune NC, altra comoda scomodità...

Fosse un lastrico dovrebbe essere accatastato oggi in f/5.... Parli di parti vetrate chiuse, non è che sono quelle il c/2?
Si, il C/2 sarà la "serra" ma non è rilevabile e ha partita 0000000
Il resto del terrazzo è bene comune non censibile. Si tratta quindi di proprietà condominiale con uso esclusivo, un lastrico, sbaglio ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top