Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
In condominio di 34 unità abitative ci sono 26 contabilizzatori da sostituire causa batteria scariche. Gli altri 8 condomini pretendono di non sostituire i loro contabilizzatori dato che le loro batterie al momento sono ancora "buone".
C'è un riferimento legislativo a cui fare riferimento che in questo caso tutti i contabilizzatori devono essere sostituiti contemporaneamente?
Questo informativa mi interessa personalmente.
Inoltre dato che si deve procedere alla sostituzione di 26 contabilizzatori su 34 è possibile applicare quanto previsto dal Il Dlgs 73/2020 che ha introdotto l’obbligo dal 25 ottobre 2020 di lettura da remoto per tutti gli impianti.
Aspetto vostro Info cosi da poter esporre in assemblea questa sera.
 
A logica, si presume che anche le 8 batterie attualmente ancora funzionanti siano destinate ad esaurirsi a breve, soprattutto se è già trascorso o quasi terminato il periodo di durata indicato dal produttore ; quindi sarebbe preferibile sostituire i contabilizzatori tutti insieme ( normalmente si risparmia anche qualcosa sulla fornitura).
Nel mio condominio abbiamo avuto un problema simile ( io ero tra quelli con contabilizzatori ancora attivi), e li abbiamo sostituiti tutti, essendo trascorsi poco più dei dieci anni di funzionamento garantiti dal produttore.
Il rischio che si esauriscano a metà periodo di riscaldamento, con successivi problemi di attribuzione spese dei consumi presunti, mi pare inutile da correre.
 
Ultima modifica:
Poichè 26 condomini su 34 hanno le batterie scariche dei contabilizzatori sarebbe opportuno sostituirli tutti anche gli 8 ancora funzionanti.
A mio avviso ritengo, data la circostanza, che il Dlgs 73/2020 che ha introdotto l’obbligo dal 25 ottobre 2020 di lettura da remoto per tutti gli impianti,sia ottemperato anche da gli altri 8 condomini.
La mancanza di ottemperare ad una disposizione di legge, come questa, che riguarda il condominio, ne è responsabile Amm.re ?
Più precisamente, anche se i contabilizzatori sono di proprietà ma inseriti in un contesto di bene comune del condominio, Amm.re nella sua funzione ha l'obbligo di far ottemperare a tutti i condomini questa disposizione?
 
Poichè 26 condomini su 34 hanno le batterie scariche dei contabilizzatori sarebbe opportuno sostituirli tutti anche gli 8 ancora funzionanti.
A mio avviso ritengo, data la circostanza, che il Dlgs 73/2020 che ha introdotto l’obbligo dal 25 ottobre 2020 di lettura da remoto per tutti gli impianti,sia ottemperato anche da gli altri 8 condomini.
La mancanza di ottemperare ad una disposizione di legge, come questa, che riguarda il condominio, ne è responsabile Amm.re ?
Più precisamente, anche se i contabilizzatori sono di proprietà ma inseriti in un contesto di bene comune del condominio, Amm.re nella sua funzione ha l'obbligo di far ottemperare a tutti i condomini questa disposizione?
La cosa migliore sarebbe a suo tempo, come previsto dalla legge, non procedere all'installazione di alcun contabilizzatore né altro, visto che l'efficienza non si ottiene (come da riviste dell'Ordine degli Ing.) più o meno dalla Ligura/Toscana/Emilia in giù.

Tanti grattacapi in meno, certo un'occasione di business in meno per tanti altri.
 
a cosa migliore sarebbe a suo tempo, come previsto dalla legge, non procedere all'installazione di alcun contabilizzatore né altro, visto che l'efficienza non si ottiene (come da riviste dell'Ordine degli Ing.) più o meno dalla Ligura/Toscana/Emilia in giù.

Tanti grattacapi in meno, certo un'occasione di business in meno per tanti altri.
Sinceramente non ho capito... se ti riferisci all'efficienza energetica potrei essere d'accordo ma i contabilizzatori servono principalmente perchè ognuno paghi effettivo consumo vero è che cè una quota fissa ma la quota a consumo perchè pagarla se io ho il sistema spento ? oppure se a me piace vivere con una temperatura in casa a 18gradi?
Comunque sia ripeto la domanda... Una normativa di legge che interessa il condominio l'Amm.re è responsabile se non la ottempera ?
La responsabilità dell'Amm.re verso i condomini perchè viene pagato per assolvere determinati compiti nel rispetto di normative di legge e poi anche per l'inosservanza della legge.
E' corretto il mio pensiero ?
 
Sinceramente non ho capito... se ti riferisci all'efficienza energetica potrei essere d'accordo ma i contabilizzatori servono principalmente perchè ognuno paghi effettivo consumo vero è che cè una quota fissa ma la quota a consumo perchè pagarla se io ho il sistema spento ? oppure se a me piace vivere con una temperatura in casa a 18gradi?
Comunque sia ripeto la domanda... Una normativa di legge che interessa il condominio l'Amm.re è responsabile se non la ottempera ?
La responsabilità dell'Amm.re verso i condomini perchè viene pagato per assolvere determinati compiti nel rispetto di normative di legge e poi anche per l'inosservanza della legge.
E' corretto il mio pensiero ?
Perché il risparmio economico che puoi avere non è controbilanciato dai costi di acquisto, installazione, manutenzione, lettura e dismissione...
 
Perché il risparmio economico che puoi avere non è controbilanciato dai costi di acquisto, installazione, manutenzione, lettura e dismissione...
Anche su questo posso essere d'accordo con te, ma la problematica è altro... in un condominio come fanno a coesistere su uno stesso impianto vecchi contabilizzatori e nuovi contabilizzatori di marche diverse? quindi con un sistema diverso di contacalorie, oltre al fatto che alcuni continuano asd essere gestiti manualmente e quelli nuovi da remoto.
Ma poi mettendo da parte tutti questi aspetti la mia domanda principale riguarda la non ottemperanza alle normative di legge.
L'amministratore è "Obbligato" a far rispettare a tutti i condomini la normativa di cui sopra ?
I condomini possono non essere a conoscenza di questa normativa, quindi spetta all'amministratore a portarla a conoscenza e far si che venga applicata. Se tutti i condomini possono decidere a proprio piacimento a cosa serve avere amm.re solo a fare i conti e dividere le spese ? a me non sembra che sia questo il ruolo dell'amministratore.
 
Perché il risparmio economico che puoi avere non è controbilanciato dai costi di acquisto, installazione, manutenzione, lettura e dismissione...
Possiamo anche essere d'accordo: ma il problema è la errata motivazione della installazione contabilizzatori. Sono stati spacciati con la scusa del risparmi energetico: ma è evidente lo scopo della più selettiva attribuzione dei costi. Che indirettamente fa risparmiare qualcuno,

L'amministratore è "Obbligato" a far rispettare a tutti i condomini la normativa di cui sopra ?
Non credo esista una legge in tal senso: ma hai indicato aspetti che dovrebbero essere sufficienti e convincenti: che i ripartitori siano pagati singolarmente dei singoli proprietari è un conto, ma che facciano parte di un "sistema" condominiale è altrettanto vero: e data la peculiarità del loro funzionamento, dubito che un mix di ripartitori di diversa marca siano compatibili. Non sono strumenti di misura omologati: come non lo sarebbe uno spezzone di legno. Ma se usati come mezzo di confronto e ripartizione, , purchè usando sempre lo stesso bastone, diventano accettabili.

Credo che l'amministratore debba far leva appunto sulla responsabilità di impianto nel suo complesso.

ps: non è tanto la differenza tra lettura remota o locale: il sensore potrebbe essere lo stesso. Non si può dire altrettanto se cambia il fornitore. Che ci sia l'obbligo di utilizzare la lettura remota quando si sostituiscono, è un conto; che sia obbligatorio sostituirli anzi tempo no. Ma non è nemmeno corretto lasciare ai singoli l'arbitrio se sostituire i propri o no.
L'assemblea potrebbe deliberare a maggioranza una forte penalizzazione per chi non si adegua alla sostituzione: in fondo se 26 su 34 sono esauriti, c'è da aspettarsi a breve analoga situazione per gli altri 8. E a fronte di una mancata "lettura" potreste decidere di attribuire loro un consumo forfettario molto sconveniente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top