Se l'Agente immobiliare è comproprietario di un immobile e lo vende puo richiedere la provvigione o c'è conflitto di interesse?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Allora...per mettere in contatto le parti, al fine di svolgere il lavoro di mediatore, va da se che le parti non possono essere solo UNA, ovvero ti vendo casa mia e poi ti chiedo provvigone.Se l'Agente immobiliare è comproprietario di un immobile e lo vende puo richiedere la provvigione o c'è conflitto di interesse?
A mio avviso la provvigione la puoi chiedere ma è fondamentale che all'acquirente glielo spieghi fin dall'inizio che è una proprietà di famiglia (almeno immagino...ereditata) e gli fai firmare un impegno provvigionaleL'immobile è in comproprietà e sono prop. al 10%.
Secondo me, siccome il 10% non ha alcun valore di mercato, direi che la vendita dell'intera proprietà puoi gestirla da mediatore.L'immobile è in comproprietà e sono prop. al 10%.
Sempre magnanimo.Non ringraziarmi sono altruista di natura, lo faccio volentieri![]()
Certo che c'è conflitto d'interesse!Se l'Agente immobiliare è comproprietario di un immobile e lo vende puo richiedere la provvigione o c'è conflitto di interesse?
Gratis per sempre!