Salve a tutti,
qualche anno fa ho ereditato un piccolo appartamento da uno zio anche se sulla carta sarebbero dovuti essere due.
In breve, questo zio viveva in un appartamento ma aveva nella sua disponibilità anche un monolocale sito proprio accanto, pochi mq, a sua volta di un suo zio. Per anni ovviamente ne ha pagato le spese condominiali (circa 40 anni) e tutte le utenze ma senza mai entrarne davvero in possesso.Il parente da cui avrebbe dovuto ereditarlo è venuto fuori non esserne neppure lui proprietario, non avendo concluso alcuna successione dalla defunta moglie. Passata a noi eredi la patata bollente abbiamo pagato le spese per un annetto in attesa di tutte le indagini che hanno portato ai risultati di cui sopra, in breve quindi il monolocale non essendo dello zio non può passare per successione a noi e amen, mi chiedevo però se possiamo almeno recuperare le spese condominiali da noi (eredi) versate e se nel caso si possa recuperare qualcosa anche di quanto pagato da ns zio.
Preciso che non abbiamo mai firmato l'autocertificazione all'amministratore dichiarandoci proprietari del suddetto monolocale.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
qualche anno fa ho ereditato un piccolo appartamento da uno zio anche se sulla carta sarebbero dovuti essere due.
In breve, questo zio viveva in un appartamento ma aveva nella sua disponibilità anche un monolocale sito proprio accanto, pochi mq, a sua volta di un suo zio. Per anni ovviamente ne ha pagato le spese condominiali (circa 40 anni) e tutte le utenze ma senza mai entrarne davvero in possesso.Il parente da cui avrebbe dovuto ereditarlo è venuto fuori non esserne neppure lui proprietario, non avendo concluso alcuna successione dalla defunta moglie. Passata a noi eredi la patata bollente abbiamo pagato le spese per un annetto in attesa di tutte le indagini che hanno portato ai risultati di cui sopra, in breve quindi il monolocale non essendo dello zio non può passare per successione a noi e amen, mi chiedevo però se possiamo almeno recuperare le spese condominiali da noi (eredi) versate e se nel caso si possa recuperare qualcosa anche di quanto pagato da ns zio.
Preciso che non abbiamo mai firmato l'autocertificazione all'amministratore dichiarandoci proprietari del suddetto monolocale.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.