goldafe

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti!

Mia zia ha firmato un contratto di incarico ricerca immobiliare con un’agenzia. Purtroppo forse troppo impulsivamente conoscendo l’agenzia da tempo non ha prestato la necessaria attenzione a quello che avrebbe comportato.
Ora si e resa conto che questo tipo di contratto non le conviene, in quanto oltre a quello che le inviano loro, sta continuando anche lei la ricerca, e se eventualmente trova un immobile di suo interesse dovrà oltre a pagare la provvigione dell’agenzia che vende anche quella dell’agenzia con cui ha il contratto. Ha comunque visitato altri appartamenti da sola perché anche solo fare il passaggio di mandarli all’agenzia e poi aspettare che chiamino loro rende tutto veramente complicato per poi magari non essere interessata.
Volevo un parere al netto delle vostre esperienze, funziona proprio così, se lei trova qualcosa da sola deve pagare due provvigioni?

Grazie
 
Qui negli States funziona piu o meno cosi ma in Italia E FOLLIA.
Ossia ti prego illuminami: la zia stupula un contratto basilarmente per farsi aiutare a trovare una casa: ok e cosa recente in Italia ma in sviluppo.
Orbene..qui da come descrivi i fatti sembrerebbe che la zia abbia contratto obbligazioni in saecula saeculorum cosa semplicemente abberrante.
Quindi a sentir questi singnori la poveretta si troverebbe de facto limitata in qualsiasi sua azione vita natural durante anche in assenza di qualsiasi prestazione di servizio.
Mandaceli serenamente senza il minimo dubbio
 
Io conoscevo gente che si è iscritta ad aprile ma agenzia “immobiliare” per il ricevere in anteprima le nuove offerte…costo iscrizione 300 euro più eventual provvigioni
Ma era per cercare in affitto…praticamente soldi buttati
L esclusiva di ricerca e contemporaneamente andare in altre agenzie per cercare per conto proprio e’ ancora peggio (ma come me si fa?)

Presumo comunque che sono contratti che valgono poco a livello legale…sarebbe da leggere bene cosa ha firmato
 
Buongiorno a tutti!

Mia zia ha firmato un contratto di incarico ricerca immobiliare con un’agenzia. Purtroppo forse troppo impulsivamente conoscendo l’agenzia da tempo non ha prestato la necessaria attenzione a quello che avrebbe comportato.
Ora si e resa conto che questo tipo di contratto non le conviene, in quanto oltre a quello che le inviano loro, sta continuando anche lei la ricerca, e se eventualmente trova un immobile di suo interesse dovrà oltre a pagare la provvigione dell’agenzia che vende anche quella dell’agenzia con cui ha il contratto. Ha comunque visitato altri appartamenti da sola perché anche solo fare il passaggio di mandarli all’agenzia e poi aspettare che chiamino loro rende tutto veramente complicato per poi magari non essere interessata.
Volevo un parere al netto delle vostre esperienze, funziona proprio così, se lei trova qualcosa da sola deve pagare due provvigioni?

Grazie
L'art. 1758 c.c. prevede di pagare 1 sola provvigione alla sola agenzia che ha veicolato l'affare o ridurre proporzionalmente la provvigione, però a questo punto bisogna valutare come sono scritte le clausole.
 
Io conoscevo gente che si è iscritta ad aprile ma agenzia “immobiliare” per il ricevere in anteprima le nuove offerte…costo iscrizione 300 euro più eventual provvigioni
Ma era per cercare in affitto…praticamente soldi buttati
L esclusiva di ricerca e contemporaneamente andare in altre agenzie per cercare per conto proprio e’ ancora peggio (ma come me si fa?)

Presumo comunque che sono contratti che valgono poco a livello legale…sarebbe da leggere bene cosa ha firmato
questa è una super****ola diversa. Ti chiedono 300 euro per inviarti contatti di locatori che ti diranno che non hanno niente da affittare e finisce così.Diverso il mandato di ricerca: l'agenzia cerca un immobile con le caratteristiche che hai indicato e lo trovano, ma a te non piace, paghi ugualmente la "provvigione". Nel frattempo non puoi cercare per conto tuo.
 
questa è una super****ola diversa. Ti chiedono 300 euro per inviarti contatti di locatori che ti diranno che non hanno niente da affittare e finisce così.Diverso il mandato di ricerca: l'agenzia cerca un immobile con le caratteristiche che hai indicato e lo trovano, ma a te non piace, paghi ugualmente la "provvigione". Nel frattempo non puoi cercare per conto tuo.
sissi...lo so che è diversa...ma sempre una super****ola...che poi qui è ancor peggio visto che la tizia in questione a quanto pare ha tempo e voglia di far "da sola". Io vorrei proprio leggere cosa ha firmato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top