Sarebbe stato opportuno accatastarlo prima del rogito, ma prima se ne sarebbe dovuta accertare la legittimità (se abusivo non sistemabile, sarebbe stato inutile accatastarlo visto che sarebbe stato destinato alla demolizione).

Detto ciò, prima di fare qualunque cosa ne parlerei col notaio del rogito, perchè il rischio è che se lo accatasti poi in caso di vendita futura il notaio potrebbe richiedere integrazione dell'atto di acquisto.
la dove non c'è nulla in comune in merito ed il venditore dichiara che è ante 67 ed effettivamente lo è eccome non vedo dove sarebbe l'abuso ( appare anche la sagoma nelle foto aeree che ha il comune precedenti al 67 ecc
 
la dove non c'è nulla in comune in merito ed il venditore dichiara che è ante 67 ed effettivamente lo è eccome non vedo dove sarebbe l'abuso ( appare anche la sagoma nelle foto aeree che ha il comune precedenti al 67 ecc
Ante '67 non assicura che non vi siano problemi a livello di legittimità urbanistica.

Ad esempio, un immobile costruito nel 1966 su Roma, senza alcuna autorizzazione preesistente, non è legittimo e prima o poi dovrà essere abbattuto.
 
la dove non c'è nulla in comune in merito ed il venditore dichiara che è ante 67 ed effettivamente lo è eccome non vedo dove sarebbe l'abuso ( appare anche la sagoma nelle foto aeree che ha il comune precedenti al 67 ecc
Leggi #7 . Il fatto che esiste non vuol dire che non sia abusivo.
Abusivo = costruito senza permesso = non accatastato.
 
si tratta di un fabbricato del dopoguerra . Edificato intorno agli anni 30 se non prima in un piccolo comune di poco più di 3000 abitanti ( allora probabilmente poco più di 1000) quindi naturalmente in comune non esiste assolutamente nulla .
Scusami fammi capire, in Comune non esiste nulla in merito alla depandance o in merito anche all’immobile che hai acquistato?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top