• Autore discussione Autore discussione kr7
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se dovessimo rispondere sì a quasi tutte allora anche:

- creare e gestire un portale immobiliare è mediazione
- creare e gestire un portale che fornisce visure è mediazione
- anche l'imbianchino che mi sistema casa prima di metterla in vendita favorisce la conclusione di un affare visto che la rende più appetibile sul mercato
- il geometra che mi fa una relazione tecnica sull'immobile idem
- l'avvocato che mi aiuta a stilare e concordare le clausole di un preliminare idem
- la signora del piano di sopra che fa visitare l'immobile agli interessati idem
L'oggetto di una visurista non è la mediazione ma fare le visure, infatti costa poco ed offre un servizio a prescindere dalla finalità e lo paghi anche se la casa non la vendi.
L'oggetto del lavoro di imbianchino e pitturare una parete anche se la casa non la vuoi vendere o locare e lo paghi a prescindere se la casa la venderai o meno.
La stessa cosa vale per l'avvocato e il geometra, non sono mediatori e non lavorano al fine di concludere una affare tra le parti.
La signora del piano di sopra quando apre l'immobile per farlo vedere deve specificare che lei non sa niente dell'immobile poichè non fa mediazione e anzi che si sbrigassero nel vedere la casa poichè ha il sugo sul fuoco e va di fretta.
Tutte le altre attività che riguardano la promozione di un immobile finalizzato a mettere d'accordo le parti per contratti di compravendita o locazione si configura l'attività di mediazione. La valutazione di un immobile la può fare solo chi è competente e esercita l'attività in modo professionale.

Anche i procacciatori d’affari che svolgono l’attività di mediazione per una parte (detta mediazione atipica o unilaterale) devono essere iscritti al REA/RI di cui alla L.39/89 (cass. 8/07/2010 n°16147, Cassazione civile, SS.UU., sentenza 02/08/2017 n° 19161) poiché assimilabile al mandato con la conseguenza che la mancata iscrizione esclude al diritto alla provvigione e si applica l’art. 8 L.39/89 e succ. inerente l’esercizio abusivo.
 
@kr7 scusami ma con quale preparazione e competenze tu riusciresti ad effettuare una valutazione dell'immobile?

Chi ha detto che questa ipotetica persona non ne abbia o non si rivolga a qualcuno capace di farle? E dove è scritto io che non sia in possesso del patentino?
Esattamente, dove ho scritto che stia parlando di me?
Ho chiesto informazioni e subito a puntare il dito. Azz.
 
Sono piuttosto certo di aver scritto se determinate attività richiedono o meno il patentino (dando per scontato che io non ce l'abbia)
Da questa frase ho pensato stessi parlando per te. Non ho capito che “chiedi per un amico”. A me non cambia niente ma la mia domanda resta valida, per te o per chiunque esso sia.
Ma chiunque voglia fare una valutazione deve avere i requisiti.
dove è scritto io che non sia in possesso del patentino?
Vedi sopra.
 
Ultima modifica:
Da questa frase ho pensato stessi parlando per te. Non ho capito che “chiedi per un amico”. A me non cambia niente ma la mia domanda resta valida, per te o per chiunque esso sia.
Ma chiunque voglia fare una valutazione deve avere i requisiti.

Vedi sopra.
Come detto, sto semplicemente chiedendo informazioni per un'idea che mi ronza per la testa dove però vedo buchi normativi, poi vedo come lavorano certe agenzie e mi vengono mille dubbi, tutto qua.
 
Esattamente, dove ho scritto che stia parlando di me?
Inoltre lo scorso anno hai scritto in un’altra discussione che due anni prima lavoravi in Tecnocasa e stai pensando di ricominciare, poi ci sono tuoi interventi anche in un’altra discussione di qualche anno fa. Io ho solo toccato un argomento tralasciato dai colleghi.

vedo buchi normativi,
Questo ovunque, basta mettere sulla bilancia i relativi rischi, sapere che se provi puoi eventualmente rischiare (se si, cosa?).
poi vedo come lavorano certe agenzie e mi vengono mille dubbi, tutto qua.
Secondo me chi lavora come dici tu, è perché non ha la formazione ben chiara e vive di fortuna.
 
io ritengo che basti aprire la porta dell'immobile e dire che costa xy perché si configuri mediazione...ma immagino che nell'eventualità lo debba stabilire un giudice se sia così.
Poi sì, siamo in Italia e ci sono agenzie immobiliari che alla luce del sole fanno lavorare abusivi, addirittura tempo fa sulle tv nazionali c'era la pubblicità di un'azienda che faceva mediazione abusiva a "costo zero". Ci si era messa pure Altro Consumo a fare mediazione abusiva e per fortuna, dopo l'intervento della Fiaip nazionale, hanno desistito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top