Quindi, stando alla condizione, non sei tenuto a produrre un diniego, per far valere il non avveramento.
Strano che non accettino nemmeno un accordo.
Condizione scritta male, che non tutela nessuno.

C’è una scadenza ?
Si c'è una scadenza entro il quale dare la risposta della banca, lei cosa mi consiglia di fare? Provare a richiedere un accordo?

Quindi, stando alla condizione, non sei tenuto a produrre un diniego, per far valere il non avveramento.
Strano che non accettino nemmeno un accordo.
Condizione scritta male, che non tutela nessuno.

C’è una scadenza ?
Quindi mi sta dicendo che non sono obbligato a dare un rifiuto scritto dalla banca? Anche solo verbalmente? Mi sembra una cosa strana, anche se effettivamente nella condizione sospensiva non c'è scritto "rifiuto scritto" o qualche altro documento.
 
Si c'è una scadenza entro il quale dare la risposta della banca, lei cosa mi consiglia di fare? Provare a richiedere un accordo?
Oppure aspettare che passi la scadenza.
E’ brutto da dire, perché eticamente è scorretto cambiare idea e non chiedere nemmeno il mutuo; ma è anche un modo per “dare una lezione” a chi non sa scrivere una clausola decente
 
Salve, Condizione sospensiva

La delibera del mutuo da parte della banca scelta dal proponente costituisce condizione sospensiva all' avveramento di questo accordo. Se non dovesse avvenire la delibera del mutuo, la seguente proposta decade e nulla dovrà il proponente al venditore.L'agente immobiliare è tenuto a riconsegnare l'assegno.

È così la condizione sospensiva, grazie in anticipo per la risposta
Come immaginavo…
 
Noi scriviamo una clausola simile perchè sappiamo che a volte l'acquirente cambia idea... e non vogliamo tirare dentro per i capelli chi non vuole comprare.
Ovvio che se la casa è molto appetibile consigliamo al proprietario di non accettare proposte subordinate e cerchiamo il cliente che abbia un po' di sicurezza in più.
 
intendo che la clausola è scritta da un "analfabeta immobiliare" e non da un agente immobiliare, quindi puoi dormire tranquillo
Grazie, quindi potrei semplicemente dirgli che visto il problema familiare sorto, non sono in grado di coprire la spesa e preferisco la risoluzione tramite accordo? Nel caso non volesse fare un accordo faccio decorrere il tempo e basta?
 
La delibera del mutuo da parte della banca scelta dal proponente costituisce condizione sospensiva all' avveramento di questo accordo. Se non dovesse avvenire la delibera del mutuo, la seguente proposta decade e nulla dovrà il proponente al venditore.L'agente immobiliare è tenuto a riconsegnare l'assegno.
Ossignur.

Prova così

"Mutuo no deliberato, ridare assegno".

Magari capiscono.
 
Grazie, quindi potrei semplicemente dirgli che visto il problema familiare sorto, non sono in grado di coprire la spesa e preferisco la risoluzione tramite accordo? Nel caso non volesse fare un accordo faccio decorrere il tempo e basta?
Da quel che scrivi non hai obblighi, manco a livello orale. Giusto è offrire qualcosa comunque visto che in realtà hai cambiato idea tu

Spero che la prossima volta farai prima un giro in Banca per vedere cosa ti puoi permettere di andare a vedere e in caso comprare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top