Mi sono espressa male. So che posso acquistare l’immobile in qualsiasi modo eventualmente in seguito ad una proposta rifiutata, però dovrei comunque pagare la mediazione anche alla prima agenzia se non sono passati 12 mesi dalla proposta precedente, giusto? Oppure ho informazioni errate? Non riusciremo mai ad acquistarla vista la situazione ma se mai la fortuna fosse dalla nostra parte non vorrei dovermi ritrovare a pagare doppie mediazioni..
Quello che non ti è chiaro è che la mediazione va pagata perchè l'agenzia ha creato un nesso causale tra te che hai visto l'annuncio e fatto la visita e se stessa.
E' per questo che dovresti fare la proposta definitiva (ammesso e non concesso che sia possibile farla vista l'aleatorietà dei venditori...) con l'agenzia con cui hai visto la casa.
 
Mi sono espressa male. So che posso acquistare l’immobile in qualsiasi modo eventualmente in seguito ad una proposta rifiutata, però dovrei comunque pagare la mediazione anche alla prima agenzia se non sono passati 12 mesi dalla proposta precedente, giusto?

Il concetto base della legge è che se l'agenzia crea il nesso causale per la conclusione dell'affare ha diritto alla provvigione e che può far valere questo entro un anno da quando era conoscibile la conclusione stessa.

Le due variabili in astratto sono se quanto fatto sia stato sufficiente a creare il nesso causale ed eventualmente se ci sia identità di affare tra quello che stai tentando ora ed un altro eventuale in futuro.

Le risposte sono complesse e dipenderebbero anche dall'interpretazione del giudice, diciamo che ripassare dalla stessa agenzia semplificherebbe il tutto.
 
Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per la disponibilità nell’aiutarmi a capire la circostanza. È un aiuto davvero prezioso data la complessità di queste situazioni e la mia ignoranza in materia.. se con l’agenzia stabilissimo per iscritto che, in caso di proposta rifiutata, non sarà dovuta loro nessuna mediazione in futuro nel caso in cui dovessimo riuscire ad acquistare lo stesso immobile in altro modo, sarebbe un accordo valido ai fini della legge? Saremmo “salvi” dalla mediazione in questo caso?
 
non sarà dovuta loro nessuna mediazione in futuro nel caso in cui dovessimo riuscire ad acquistare lo stesso immobile in altro modo
mi sembra che sarebbe logico ed onesto, chiedere all'Agenzia alla quale si voleva fare proposta (magari la facevate pure vincolata) di chiamarti quando sanno che il proprietario ha venduto la casa?
Pensi che se la casa la vendesse un'altra agenzia, non si sia già trovato l'acquirente della loro? cosa ovvia per quanto scrivi?
Figuriamoci poi che pensi pure che potresti riuscire ad acquistarla direttamente...sogni sono, solo sogni
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top