Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Parlando dei massimi sistemi, se il legislatore non ha dato ai singoli la possibilità di disporre di questo diritto è perché ritiene che sia necessario ad un buon funzionamento della società civile.
Non ha senso parlare di essere corretti, a ben pensarci.
Si è corretti quando si seguono le regole.
FIAIP formazione la fa, principalmente webinar, ed hanno anche un servizio che risponde a domande specifiche degli associati.
Mi piacerebbe che entrambe le cose (specialmente la seconda) fossero più sviluppate però.
Stavo guardando un immobile che ho messo in vendita a primavera e venduto tipo ad ottobre del 23, conto 160+ eventi complessivi di cui poco meno di 60 visite (inclusi ritorni).
Certo era un caso un po' particolare (zona buona e immobile molto "personale"), ma capita.
In questi casi è opportuno essere precisi.
La risposta tecnicamente corretta è "assoreta".
Nella peggiore delle ipotesi richiedi il deposito del saldo prezzo dal Notaio.
Dovrebbe essere un tuo diritto inalienabile a prescindere da altri accordi.
E poi saranno cavoli del Notaio (comunque ci...