Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
No non é questo il punto, se lui l'ha pagata 100 e la casa vale 70, ma il perito conferma 100 indicando qualità costruttive non veritiere lo ha solo affossato
Sicuramente molto più di noi (ma deve essere in buona fede) viceversa fa fare brutti affari sia alla Banca che ha ipotecato sia all'acquirente che ha acquistato
Probabilmente la perizia non sarebbe passata per il tipo di mutuo fondiario.
Perché se l'immobile é in regola catastalmente ma vale molto meno di quanto dichiarato dal perito allora salta l'affare e si tutelano banca(che fa ipoteca) e acquirente che prende una cantonata
L'acquirente fa un errore di valutazione, il perito della banca in perizia indica caratteristiche costruttive non corrispondenti (per esempio pareti in cartongesso e lu indica "intonaco al civile", poi impianto idrico sanitario sufficiente e invece caldaia fuori uso.
Buongiorno, se un perito inviato dalla banca per atto di mutuo fondiario nella perizia scrive cose per altre e sopravvaluta un immobile per rientrare nell'affare e danneggiando l'acquirente che sarebbe stato stoppato dal mancato"affare" ci sono i presupposti per iniziare qualcosa nei confronti...