Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ma scorporando, la TARI e anche IRPEF e IMU rimane al venditore che magari ha interesse ad utilizzare la cantina altrimenti non consentirebbe a tenersela
Non penso sia vietato mantenere il contratto di scambio sul posto perchè non me ne son mai capitati, faccio però presente che tutte le risposte precedenti mi paiono riferite alle detrazioni fiscali che non sono quello che è la richiesta iniziale.
non è detto che un domani quella relazione sia sufficiente per altro mutuo o per tranquillizzare il futuro acquirente, anche se sarebbe ora che le norme fossero meno invasive sull'interno degli appartamenti e si limitassero a tutelare sicurezza e igiene
a parte l'azione legale che comporta dei costi, sarebbe da tentare un accordo con la figlia per muovere le suppellettili in un magazzino o venderle.
Penso che se è unica erede dovrebbe convenire anche a lei per evitarle ulteriori aggravi al passivo che a quanto sembra già esiste.
ma siamo sicuri che la cantina accatastata con l'abitazione sia conteggiata come pertinenza? a me pare strano che qualche ufficio vada a vedere nei dettagli cosa c'è nei disegni catastali o si legga la descrizione nel rogito. Per contestare dovrebbero verificare che la cantina non è collegata...
certamente si dovrà reintestare la causa a nome del nuovo confinante e questo porterà la prossima udienza ad essere solo interlocutoria .
Se però il giudice ha già tutti gli elementi in mano e va a sentenza potresti già farla valere se immediatamente esecutiva anche sul nuovo proprietario il...
al momento della divisione dovrebbero essere state precisate le condizioni di tutti i lotti, direi di cominciare a studiare quell'atto.
Ammesso che non abbiano fatto errori ci dovrebbero essere scritte le condizioni di edificabilità e allegate le destinazioni d'uso dal Comune.
Di lì in avanti...
il geometra del comune ha ragione, la cosa è sanabile perchè probabilmente avanza della cubatura per rendere abitabile il garage e ci sono anche le altre caratteristiche indispensabili tra le quali appunto la disponibilità di parcheggio. Ovviamente ci sarà da fare una pratica edilizia.
definire intervento straordinario la sostituzione dell'alimentatore/amplificatore di un'antenna singola mi pare eccessivo, costa da 10€ a 50€ e 5 minuti di lavoro più la trasferta
avendo firmato liberatoria già non possono chiedere altro ma comunque con i 1000 € la perizia possono pagarsela visto che dovrebbe essere di importo inferiore e non ci sarebbe nessun maggior danno anche se i 1000€ in deposito non si considerassero come caparra penitenziale. La lettura della...
concordo sul fatto che per la TARI come anche per l'IMU si fa riferimento alle denunce di variazione presentate, anche perchè è su quelle che l'amministrazione può eventualmente disporre delle verifiche e contestare quanto dichiarato e se non lo fa si presume accettato quanto dichiarato dal...
vivo in Tailandia , fuso orario avanti di 6 ore con qualche difficoltà di adattamento a causa dei continui cambi di direttive lockdown, ora siamo in periodo di chiusure di quasi tutte le attività e quindi a letto presto
normalmente il tasso del mutuo si fissa alla stipula, la differenza tra le banche può essere sul come considerano le erogazioni a SAL, possono essere anche solo dei prefinanziamenti e quindi avere un tasso provvisorio e in tal caso il vero tasso partirebbe a fine lavori