Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io ho una casa in campagna dove non arriva la rete comunale. Ho un pozzo che pompa l'acqua ad una riserva idrica ed una fossa imhoff a dispersione per i reflui.
Chiaramente l'acqua non è potabile, ma è la miglior soluzione tecnica che potessi trovare.
Anche l'ascensore, come i vani scala (spesso) sono esclusi dal computo dei volumi. Il problema del poter trasformare una cantina in abitazione è legato oltre che all'altezza dei vani anche alla loro illuminazione ed areazione naturale. E anche la posizione interrata (o seminterrata) non...
Non c'è nulla di strano, in genere i volumi interrati o nella parte a valle rispetto al piano strada, se destinati a locali non residenziali (ed in genere hanno quel tipo di destinazione d'uso) non entrano nel computo dei volumi.
E non c'entra nulla l'abusivismo, a meno che tu non ti riferisca...
Non è detto che il problema sia solo l'altezza dei locali. Avendo ora la destinazione di locali di sgombero quella parte dei locali potrebbe non essere stata conteggiata urbanisticamente nel calcolo dei volumi. Con il cambio a destinazione abitativa (cosa comunque impossibile a causa...
Buongiorno, pongo a voi del forum un quesito per una situazione che ancora non mi era capitata.
Un cliente che deve vendere il suo immobile alla cognata, mi ha contattato per la redazione di un APE con urgenza, non tanto perché lo richiede il notaio, ma perché lo vuole la banca per l'istruttoria...
La tempistica dipende molto dalla tipologia di difformità e dalla localizzazione dell'immobile. Se ci sono difformità sui prospetti ed il fabbricato si trova in zona vincolata (centro storico, località marine etc) allora ti trovi nella situazione peggiore perché servono anche i nulla osta...
Ciao Umberto, neppure io ho mai visto una dicitura simile. Mi verrebbe da pensare diverse cose:
O non ci sono le altezze utili abitabili per essere stanze oppure, se ad esempio il fabbricato si trova in zona agricola, sia stata indicata una destinazione "non residenziale" per limiti di cubatura...
La stanza potrebbe essere stata indicata come "studio" poiché come camera non dovrebbe avere l'accesso diretto dalla zona giorno senza un disimpegno. Questa potrebbe essere una delle ipotesi plausibili di tale scelta.
Effettivamente, per le cifre in gioco, non ci sono le condizioni per impiantare una causa. Tra l'altro la disdetta verrebbe fatta solamente da due inquilini su quattro. A questo punto il dubbio è sulla responsabilità in solido e quindi sull'obbligo degli altri due che rimangono a corrispondere...
Buongiorno a tutti, ho un figlio che studia all'università, fuori sede, in affitto con contratto di locazione transitorio per studenti universitari.
Vista la situazione venutasi a creare a causa del COVID19 e l'impossibilità di ottenere una riduzione del canone da parte del locatore, su...
Devi necessariamente sentire un tecnico, anche per verificare se le condizioni normative (entrata in vigore di nuovi Piani Urbanistici Comunali o piani attuativi, norme paesaggistiche, leggi di semplificazione amministrativa etc.) non siano intanto cambiate (in meglio ... o in peggio).
A volte sono proprio quellli più piccoli che hanno il sito più completo e aggiornato degli altri. Comunque condivido il fatto che sia opportuno consultare un tecnico del luogo per avere informazioni più precise e sapere come procedere.
Bisogna vedere le Norme Tecniche di attuazione per ogni singola Zona Omogenea (A, B, C etc.). Il Piano Urbanistico Comunale in genere si trova sempre sul sito del Comune
Come dice Akaihp puoi fare la controparete sino ad un'altezza appena superiore al piano di lavoro (max 120 cm), così puoi anche ricavare un piano di appoggio.
Più alta non ti serve, se non per dare corrente alla cappa, quindi potresti rialzare la parete giusto in quel punto dove tra l'altro non...