Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve, intervengo a distanza di tempo, ma mi interessa proprio questo concetto... Il "successivo preliminare" va registrato anche se è già stata registrata proposta di acquisto accettata??? La risoluzione 63E 2008 AdE non è chiara in merito. Chi sa darmi risposta certa? Nel mio caso in...
Buonasera,
torno sulla questione che non mi è ben chiaro come risolvere. Vi chiedo pazienza e aiuto.
Sono promittente acquirente in un contratto preliminare - prestampato agenzia - registrato in dicembre entro 20gg.
Per questioni fiscali deve risultare anche mia moglie.
Ora il 2 feb i contenuti...
Cargo ha scritto: ↑
Contemporaneamente ho trovato acquirente per il mio/nostro appartamento, e fintanto che non sottoscrivo preliminare con queste terze persone, non procedo all'integrazione della caparra confirmatoria.
ok, nella proposta che è stata accettata era prevista l'integrazione della...
La proposta di acquisto accettata diventa "contratto preliminare" e per legge va registrato entro 20gg.
Contemporaneamente ho trovato acquirente per il mio/nostro appartamento, e fintanto che non sottoscrivo preliminare con queste terze persone, non procedo all'integrazione della caparra...
Si lo faccio, davanti a Notaio, ma senza registrarlo, e con la promessa di acquistare sia io che mia moglie in regime di comunione dei beni.
E poi verrà sottoscritto da noi e dal venditore.
Grazie per il supporto, sei gentilissima.
quindi devo ricorrere ad una integrazione? E a quanto ammonta la registrazione?
Ma la frase riportata sul prestampato: "promette irrevocabilmente di acquistare per sè o persona che si riserva di nominare al momento dell'atto definitivo di compravendita...", non può rappresentare un'àncora di...
Salve,
come da titolo, ho registrato un contratto preliminare di compravendita entro 20gg dall'accettazione, tramite Agenzia Immobiliare.
Fin qui tutto ok.
Dovendo fare i lavori all'appartamento in qualità di "promittente acquirente", per usufruire delle detrazioni fiscali occorre:
-essere...
Sicuramente, ma avevo rinegoziato da poco il mio tasso, e ora con il rialzo, almeno con la mia banca, siamo tornati lì.
Mentre a dicembre la situazione era nettamente più vantaggiosa. Male che vada allungherò il periodo di 5 anni.
Solo che il rogito lo avrei a maggio, speriamo non facciano...
Se ho ben capito quindi dovrei nel caso pagare anche quelle che il mio acquirente ha pattuito con l'Ag. Immobiliare? Le mie le avevo messe in conto, queste no.
Grazie, gentile.