Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Bah Bagudi, sinceramente non so più cosa pensare, spero che il notaio mi illumini e mi dica il modo per poter vendere, altrimenti è proprio un casino
Grazie delle risposte
Grazie Bagudi, il problema è questo, nella mia convenzione non c'è scritto niente riguardo al tempo minimo che devo rispettare prima di vendere la casa, eccezione quello che vale per tutti per i benefici prima casa che non è scritto nella convenzione ma che so benissimo(IVA da ridare allo stato...
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una informazione:
Esiste una regola standard per tutte le edilizie convenzionate, ad esempio la non possibile vendita entro tot anni dalla convenzione, oppure ogni convenzione ha un tempo o non stabilito,dopo di che uno può vendere l'immobile?
Esempio, io...
Scusami ma proprio non capisco, nella tabella che ho postato io parla solo ed esclusivamente di costo di costruzione di un fabbricato residenziale e l'indice a Marzo è 2012 e 105,2 perché tu non riesci vedere quel valore a Marzo,sembra quasi che vediamo due cose diverse, riconfermo che a Marzo...
Forumimmo, io ti faccio il mio esempio
Allora io guardo la mia tabella, quella postata nel msg precedente dove per mia fortuna i valori sono con coefficiente 2010=100, quindi il calcolo è semplicissimo, io ho acquistato l'appartamento nel marzo 2012 il valore di ISTAT è 105,2, ora ho messo in...
Ciao forumimmo, guarda la tabella che mi hai postato tu sul costo di costruzione è esatta,ma devi fare alcuni calcoli,in quanto nel mio caso a Marzo 2012 il coefficiente base degli indici di variazione non è 2010=100 ma 2005=100 quindi per avere un calcolo esatto devi ricalcolare tutto in base...
Ciao forumimmo, quelli sottolineati fanno riferimento al costo di costruzione, presi direttamente sul sito della camera di commercio di Milano, infatti il mio comune mi ha confermato tramite lettera raccomandata(in quanto non mi hanno fatto loro il prezzo, ma ho dovuto informarli del prezzo in...
Guarda da quello che so io, almeno da quello che mi hanno detto in comune, io posso vendere a più di quello imposto , però so anche che la cifra che risulta in più se la prende il comune, certo che se lui vuole vendere a di più, quello che chiede in più lo vuole sicuramente fuori come extra, e...
Ciao, guarda io ho appena messo in vendita un immobile nuovo in edilizia convenzionata, ho messo un prezzo in base all'indice Istat di costruzione e poi chiedo degli extra in quanto la vendo arredata e con molte modifiche da extra capitolato, tutto questo senza guadagnarci niente, in ogni caso...
Ok grazie mille, ora sono più tranquillo, cosi ho almeno un prezzo indicativo e momentaneo da dare all'agenzia per la vendita, in attesa del calcolo da parte del comune
Ok, domani torno in comune e farò richiesta del prezzo all'ufficio tecnico
Sig.na Bagudi il calcolo di cui parlavo(detto esplicitamente dalla dipendente dell'ufficio tecnico del mio comune) era di prendere l'indice generale Istat del costo di costruzione di marzo 2012(data del possesso della...
La ringrazio della risposta, ma il chiedere ad un tecnico o eventualmente richiedere al comune il calcolo così da avere qualcosa di scritto è una cosa da fare adesso con la casa appena messa in vendita o serve solo a casa venduta per la stipula del rogito dal notaio? Per il momento per la...
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e vorrei chiedervi alcuni consigli.
Sto vendendo un appartamento comprato in edilizia convenzionata, terreno di proprietà, rogitato nel 2012, quindi lo vendo prima dei famosi 5 anni, in quanto per motivi familiari ho già effettuato con la mia compagna un...