Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E' un immobile con una situazione molto interessante per un investitore, ma non è argomento da privato che cerca la prima casa. Anche io le consiglio di lasciare stare.
Trovare un accordo per un affitto della quota del 50% ad un prezzo equo ed aspettare poi che l'immobile venga messo all'asta per l'intero fra qualche anno. Ideale sarebbe che chi ha perso questa prima quota del 50% sia l'intestatario della locazione del 100% dell'immobile (per cui sua moglie...
Quindi l'immobile è andato all'asta per la quota del 50% nonostante ci fosse sulla quota del 100% un mutuo ipotecario in essere (non ancora interamente rimborsato)?
Se così hanno commesso un errore di procedura non da poco.
Se così fosse la banca (quando si accorgerà dell'errore) metterà...
In realtà diverse banche finanziano anche le porzioni accatastate F, con clausola che entro 120/180 gg si regolarizzi e si finalizzi una pratica edilizia in modo che la porzione finisca in A o C a seconda dei casi. Sicuramente l'ipotesi di ipotecare solo uno o due subalterni è la più economica e...
Si potrebbe agevolmente superare lo stallo con la seguente procedura:
1) chiedere all'amministratore giudiziario se è al corrente della nomina di un terzo acquirente (anche se il contratto preliminare in cessione lo prevede è meglio vedere anticipatamente se ci sono resistenze in tal senso)
2)...
Ci sono due strade per avere l'immobile libero in maniera giudiziale.
1) Mancanza di requisiti della cosa locata
2) Canone vile (nel caso l'importo dei lavori fatti non giustifichi 8 anni di locazione)
Entrambe hanno costo e tempi variabili dai 3/6 anni e 4/6.000 Euro.
La probabilità di...
Immagino che abbiate la separazione dei beni e non la comunione ed immagino anche che il prestito per il negozio sia stato fatto una volta che il mutuo della casa (quello fatto per l'acquisto) sia stato interamente saldato.
Altrimenti c'è qualcosa che non torna o mancano degli elementi...
Si avete ragione.
Da Ipsoa:
[omissis] Un contribuente acquistava un immobile con beneficio prima casa, nonostante fosse già proprietario di altro appartamento, il quale però era stato precedentemente locato ad un terzo con contratto regolarmente registrato.
L’Ufficio emetteva quindi avviso di...
Con un' importante (e discussa) sentenza della Cassazione che con l’ordinanza n. 19989/2018 ha stabilito che il requisito per fruire dell’agevolazione prima casa è l’inesistenza di altro immobile concretamente idoneo (anche giuridicamente) a soddisfare le esigenze abitative dell’acquirente...
E' uscita la sentenza di Cassazione originata dal contenzioso di Torino fra condominio e acquirente all'asta (dove al nuovo proprietario era stato dato torto ed accollate diverse annualità - ben oltre al biennio - di spese ordinarie e straordinarie di condominio) .
Non è uscita ancora la...
Quell'ipoteca deve essere assolutamente cancellata. Non perché costituisca un pregiudizio nei confronti dell'acquirente (l'acquisto è sicuro), ma perché se un domani volessi rivendere la casa difficilmente si riuscirebbe (dal punto di vista commerciale, perché tecnicamente non ci sono problemi)...
Dal 2012, a seguito della crisi del credito e la questione degli NPL, sia la normativa che le banche sono "cambiate" ed è tutto un po' più semplice e conosciuto.
Mi permetto di intervenire sulla questione delle spese condominiali arretrate oltre il biennio. Entro i primi del 2019 uscirà la prima sentenza di Cassazione inerente proprio il caso di immobile all'asta con regolamento condominiale trascritto (che prevede la solidarietà del nuovo proprietario...
Normalmente gli istituti di credito erogano il finanziamento con una clausola aggiuntiva dove l'acquirente si impegna entro 90/120 o 180 giorni ad ottenere l'abitabilità o la regolarizzazione catastale/urbanistica. Non è possibile per gli acquirenti ottenerle prima del saldo e del trasferimento...
Ultimamente quasi tutte le Banche fanno questo tipo di transazioni. La prima in assoluto (e dunque quella che ha dipendenti con maggiore esperienza) è Intesa-Sanpaolo. Capita a volte che uffici/sportelli periferici non abbiano mai fatto questo tipo di operazioni e "respingano" la clientela che...