Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dott Di Piero mi dispiace constatare che ogni volta prende una sola frase del mio intervento invece di rispondere in modo omogeneo ai mie quesiti posti con educazione, devo dedurre una non volontà di chiarire tout court i miei dubbi, ovviamente è libero di agire in tal senso ci mancherebbe...
si ma le ripeto Dott Di piero sbaglio o la sentenza da lei citata è una sentenza di primo grado?
sbaglio quando parlo di termini infiniti (18 anni) per arrivare ad una sentenza definitiva come la 18135? che l'immobile resta congelato nelle more del procedimento? sbaglio nel dire che è il comune...
inoltre il documento lei cita dice che è definito dal comune chiarimento ma non è vero ora le allego una foto .... sbaglio anche su questo o in questo documento firmato da un dirigente viene chiamato nulla osta?????
Buongiorno Dott Di Piero, mi piacerebbe che invece di commentare il commento del Sig.Cesco al mio messaggio, mi desse la sua opinione su quanto da me scritto:
secondo lei sbaglio quando dico che la sentenza da lei citata è una sentenza di primo grado e che nell'ordinamento giuridico italiano...
guarda per esperienza personale posso dirti che la tempistica che ti ha riportato è quella fornita dal Comune, ( ciò non toglie che avrebbe dovuto informarti della sentenza della Cassazione)all'inizio aveva detto entro Maggio poi entro Giugno ..ci sono state delle complicazioni a livello...
a dire la verità la lavorazione delle domande è effettivamente prossima quindi credo che l'agenzia in buona fede riporti quanto comunicato dal comune stesso;
in teoria x tutti i compromessi sottoscritti post sentenza del 15 settembre la situazione cambia, perché proprio il giorno dopo la...
Dottor Di Piero in riferimento alla sentenza da lei citata mi permetto di avanzare alcune considerazioni che premetto essere del tutto personali:
- dal testo appare evidente come i tempi prospettati da @Cesco76 siano del tutto veritieri, mi riferisco al fatto che il ricorso è stato presentato...
Mi riferisco al fatto che la maggior parte delle persone iscritte a questo forum prima di mettere in vendita il proprio immobile proprio perché persone oneste si sono rivolte al Comune di Roma che è il soggetto principale della Convenzione essendo questa stata stipulata proprio tra Comune e...
Ho sentito personalmente 5 avvocati diversi e tutti concordano che se nel preliminare è stato indicato che l'immobile era in diritto di superficie e l'atto è stato sottoscritto con il nulla osta del comune e precedentemente alla sentenza di cassazione di settembre...non è così automatico che al...
si ma è stato già scritto più volte in questo forum che l'eccezione della sanatoria per il pregresso può essere effettuata solo tramite una legge regionale , così si sono espressi diversi avvocati, comunque non voglio creare confusione infatti come hai potuto notare nessuno dei miei interventi...
non è una nostra idea è la legge che non lo consente, nel senso che la diffida è uno strumento per sollecitare un azione della pubblica amministrazione non è previsto con essa fare domande
no l
a diffida è solo per sollecitare la PA ad adempiere alla lavorazione delle pratiche se sei interessato mandami anche tu come hanno fatto gli altri numero cellulare in posta privata