Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi sembra di leggere in questo sito che di truffe ce ne sono no? Mi sembra lecito dubitare e se c'e un dubbio è una lacuna dell'agente non del cliente. Comunque vatti a fare il weekend che le tue risposte non son richieste e i toni e i modi ledono i tuoi colleghi professionali.
Pagherei il 5%...
Scusa ma posso dire quello che voglio. Anche se è regolare, il cliente non si sente al sicuro. Questo è il punto, e io sto chiedendo quali mezzi ho per sentirmi tale. Se sei un professionista ti assicuri che di fare sentire il cliente sicuro. Probabilmente la parola ‘truffa’ non era adatta al...
Per quanto riguarda quanto hai scritto sopra, in particolare, la caparra è equivalente alla metà del compenso che viene dato all’agente, quindi circa il 5% del valore offerto per l’immobile. Probabilmente avrebbe senso alzarla ulteriormente.
Grazie mille per il commento. Anche io sono rimasto...
Si mi correggo intendevo provvigione.
Ma nel caso l’acquisto non si concretizza, per causa del venditore, sarà lui a risponderne anche della provvigione che il proponente (io in questo caso) ha versato all agenzia, o deve solo restituire il doppio della caparra?
Buongiorno,
L'altro giorno ho visto un immobile in centro a Milano a un prezzo al mq2 veramente ottimo e, infatti, c'era molta gente a vederlo. Ho deciso quindi di fare subito una proposta di acquisto. Dopo aver riflettuto a mente lucida, mi rendo conto che ci possa essere una truffa...