Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@Ponz Ma che differenza c'é secondo te fra il secondo agente e il privato che in quanto non ha stipulato alcun accordo esclusivo con agenzia ha la possibilitá di mettere un suo annuncio ed essere contattato direttamente indipendentemente dal contributo dell'agenzia (credo che qui il problema di...
@Moro1974. Piú o meno. Spesso si fa confusione pensando al fatto che appena vei un immobile con un agente, scatta l'obbligo alla provvigione.
In realtá occorre sempre il nesso causale tra l'opera del mediatore e la conclusione della trattativa.
Se un'agente non lavora in maniera standard ossia...
Purtroppo non è come dici tu. La sentenza che lo dice è quella linkata sopra.
La solo visita non è sufficiente come nesso causale, come d'altronde è ovvio, ma la cassazione lo ribadisce con maggior forza.
Se ne hai voglia puoi informarti e cercare altre sentenze simili. Meglio saperlo per...
grazie per la precisazione, ma questa era una cosa ovvia e non era oggetto della domanda. Se leggi poco sopra c'è anche un altro problema in quel caso di dichiarazione del falso e vai nel penale
sei partito da una premessa sbagliata. Se il giudice non riconosce la sentenza della cassazione.Ah...
@Tobia immagino non ti riferissi a me ma fosse un esempio impersonale perché sfortunatamente non ho fatto alcun acquisto o rogito. Comunque non serve dichiarare il falso nel rogito.Almeno io non ho mai detto questo. In quel caso il problema é di altro tipo ed é chiaro che il giudice sentenzierà...
Perfetto Luna grazie della conferma.Purtroppo spesso accadono pure cose spiacevoli. Ad esempio agenti che contattano venditori che hanno messo annunci da privato in cui il venditore poi gli dà incarico verbale e poi tu contatti magari entrambi e vedi la casa con l'agente e poi potendo parlare...
Per chi non conosce la questione sappiate che non va pagata la commissione all'agente immobiliare che fa solo vedere un appartamento.
Nonostante la disinformazione che si trova in giro, questa è la sentenza della cassazione relativa che fuga ogni dubbio e che sarà applicata in tutti i casi...
Finalmente almeno si ritorna a discutere dell'argomento perchè è poco serio che con il solito intento di disperdere l'informazione scomoda siano stati inseriti 10 post di ****eggio!
In generale i moderatori rimuovono i post di "****eggio" e richiamano all'ordine.
Poi purtroppo, dovresti...
Potreste eliminare per piacere un pò di off-topic?
Magari torniamo sull'argomento. Grazie.
NESSUNA PROVVIGIONE ALL'AGENTE IMMOBILIARE CHE FA SOLO VEDERE l' APPARTAMENTO
Cassazione civile, sez. III, sentenza 16.09.2013 n. 21095
Per chi é intervenuto ora dovrebbe riguardare se ha al pazienza e la voglia i post dall'inizio della discussione.
Figurati, la sentenza dice che la provvigione non é dovuta all'agente immobiliare (quindi patentato) che fa solo vedere l'immobile, immagina ad uno non patentato :lol:.
Parte...
Esattamente. La suprema corte ha dato torto al mediatore che aveva solo condotto in visita l'acquirente. La corte d'appello aveva deliberato giá contro l'agente immobiliare che voleva riconosciuta la provvigione solo per aver condotto in visita il futuro acquirente. L'agente ha presentato...
Certamente prima di scrivere mi sono documentato.
É la cassazione, non il bar dello sport
Giusto per citarne una:
Nessuna provvigione all’agente immobiliare che fa solo visionare l’appartamento
Cass. sent. n. 21095 del 16.09.2013.
Con una tale sentenza della cassazione in tutti i casi...
Capisco il tuo nervosismo verso chi tenta di chiarire aspetti che voi mediatori, per vostro comodo cercate di far vedere dal vostro lato ed è evidentissimo all'occhio di chiunque il vostro tentativo di rispondere al forum con post lunghi, vuoti di significato e al solito intimidatori, con dati...
non c'é bisogno di cogliere la fragranza di reato.La legge 39/89 é chiara. Chiunque, a qualsiasi titolo esercita un'attivitá di mediazione (chi vi conduce a vedere un immobile sta facendo un'attivitá di mediazione) deve essere iscritto nel ruolo (3.5) e non puó delegare (3.2) questa attivitá. Se...