Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Certo Prociotta se lo metto fuori metto un armadietto contenitivo,
ma il mio dubbio è questo:
- fuori nessuno ha la caldaia
- nel regolamento di condominio non si parla di questo argomento
Come mi comporto?
Se aspetto la riunione di condominio ne riparlo fra un anno.....
Ma quindi se non ho capito male posso installare la caldaia a camera aperta e metterla fuori in apposito box e fare lo scarico in canna fumaria passando il tubo nell'intercapedine del muro (la caldaia appoggia sul muro che dà sul balcone quindi installazione molto semplice).
E secondo voi posso...
Buongiorno a tutti,
circa 12 mesi fa ho acquistato un appartamento in condominio, al terzo piano con riscaldamento autonomo e caldaia interna all'appartamento a camera aperta, (canna fumaria comune, e caldaia che confina con il mio balcone e quindi vorrei spostarla fuori).
Ho ristrutturato tutto...
Ciao a tutti, situazione conclusa con la riunione condominiale di venerdi, le spese erano del 2008 appartenenti a precedente gestione di un vecchio amministratore, non sò perchè ma hanno deciso quest'anno di riassegnare queste vecchie spese nella gestione di tutti i morosi.
Grazie alle vostre...
Grazie per il supporto,
a questo punto andrò a questa riunione e a qualunque cosa mi dicono risponderò con la lettera del codice civile senza altri commenti.
Buon week and a tutti.
Grazie Roby!
Ho risposto così per email:
Buongiorno xxxx,
Quella spesa non spetta a me pagarla lo dice l' art. 63 comma 4 delle disp. Att. del codice.
"IV. Chi subentra nei diritti di un condomino e' obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a...
Ciao a tutti ecco la risposta alla mail e raccomandata!
""""raccomandata ricevuta. Ne parleremo in assemblea lunedì sera, le chiedo gentilmente di essere presente in quanto parte in causa.""""
Riunione in programma Lunedì sera prossimo,
chissà di cosa dobbiamo parlare???
Speriamo non ci sia la...
E' andata cosi,
io prima dell'atto chiedo foglio ad amministratore, che mi comunica una mancanza di 463 euro del 2008 e il resto era tutto in regola,
al giorno dell'atto davanti a Notaio abbiamo indicato che le precedenti spese erano a carico del precedente proprietario, siccome lui a voce mi...
Salve, non so cosa sia la liberatoria??
Ad ogni modo secondo voi mandare una raccomandata cosi va bene?
Spett.le xxx,
Io sottoscritto Mxxxx residente in xxxx in qualità di proprietario,
dell’appartamento da lei amministrato le comunico quanto segue:
Non sono d’accordo a saldare la spesa del...
Ciao,
Non è specificato ma sono spese arretrate "gestione condominiale 2008", penso siano spese di un precedente passaggio da amministratore ad un altro amministratore.
Quando entrò questo nuovo amministratore nel 2009/2010 credo, nei suoi conteggi risultava un debito di 460 euro della gestione...
Buongiorno a tutti,
12 mesi fa (maggio 2015) ho acquistato un appartamento a Torino, prima dell'atto avevo chiesto all'amministratore il documento delle spese condominiali arretrate mi fu risposto che erano tutte pagate alla data dell'atto tranne una spesa del 2008, insomma abbiamo fatto l'atto...