Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie delle risposte,
Il modulo viene fornito dalla FIAIP ed è solo da compilare, l'impostazione generale non posso modificarla, le parti che ho inserito io sono quelle scritte in maiuscolo. Il preliminare indica la data entro cui il mutuo si sarebbe dovuto deliberare e come hai detto te era...
Cari colleghi, vorrei un consiglio su una situazione che si è verificata presso la mia agenzia:
E' stata formulata una proposta d'acquisto di un immobile condizionata alla concessione del mutuo, con data di scadenza per la delibera del mutuo (da richiedere max 210.000,00 €) fissata entro il...
il rischio è solo quello di essere tirato in ballo in un'eventuale processo che si potrebbe verificare in caso di infortunio sul lavoro, ma con nessuna conseguenza usando tutte le tutele del caso
L'ho fatto diverse volte ma sempre con un preliminare dal notaio, e con le dovute clausole obbligatorie vedi: assicurazione obbligatoria delle persone che mettono piede nel cantiere, ditte artigiane regolarmente iscritte, un tecnico che risponda dell'esecuzione dei lavori. Praticamente cercare...
le cose non sono proprio definite in quanto il venditore vuole l'intera somma, a questo punto non so se devo pretendere i soldi da entrambe le parti, mi dispiace che alla fine ci guadagni solo il venditore, quando chi si è sbattuto per tutto sono solo io ...comunque ancora a oggi non ho dato...
ma scusa l'accordo stà proprio in questo nell'accontentarci sia io che il venditore in una cifra ridotta, per non causargli ulteriori spese, secondo te io avrei dovuto chiedergli la provvigione intera e il venditore si sarebbe intascato la caparra....già che gli è andato male l'acquisto se poi...
non so perchè non abbiano cercato un'altro istituto che gli desse una prova di un'avvenuta richiesta di mutuo, questo non lo capisco, resta il fatto che hanno firmato questa liberatoria perdendoci la caparra
Non è che sono mie supposizioni, me lo ha confermato anche il broker,il contratto lo si fa per stabilire che la cifra restante la si debba pagare con l'erogazione del mutuo, e quindi giustamente ad approvazione, ma questo deve essere coerente con la cifra mancante, altrimenti una persona blocca...
Gli ho fatto firmare un documento dove per loro negligenza, non si sono adoperati per far si che il contratto andasse a buon fine, e per questo nello stesso documento loro si assumono il dovere di risarcire sia il venditore che l'AI in mia persona, accordandoci in modo che la caparra data di...