Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Prima di tutto se c'è già un C.P.I. in essere non dovete più presentare una SCIA ma solamente una richiesta di "Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio G.P.L.", il fatto che il costruttore non vi abbia informati non scaturisce un danno, fatevi seguire da un buon...
Prima di tutto cambia elettricista! L'SPD serve per evitare danni al tuo impianto in caso di fulminazione diretta e/indiretta non per isolare in caso di cortocircuito anche perchè nel tuo quadro vi saranno delle protezioni che servono per le protezione contro i corto e soprattutto olte al fatto...
Se vuoi la presa ti consiglio di far installare presa e interruttore con custodia con grado di protezione IP garantito anche con presa inserita, in tal modo non hai problemi per umidità e simili, se invece vuoi far fare il collegamento diretto meglio ma in tal caso ti consiglio di far mettere...
La DI.RI. non può aiutarti Belt perchè per impianti antecedenti al 1990 non è possibile farla, può essere rilasciata una dichiarazione adeguatezza se è presente l'interruttore magnetotermicodifferenziale (salvavita) con una corrente di intervento per i contatti indiretti inferiore o uguale a...
Ma il tuo consulente che certificazione di impianti ti ha chiesto? Non voglio spaventarti ma un asilo ludoteca essendo equiparato ad una scuola deve avere un progetto degli impianti e non solo una certificazione, sempre che gli impianti non siano quelli minimi per un semplice appartamento
Il committente non deve e non può qualificare ma deve chiedere la documentazioni che attesti la qualifica.
I controlli? non siamo a carnevale dove ogni scherzo vale:lol::lol::lol::lol: A parte le battutacce;-) i controlli non vengono fatti soprattutto su impianti elettrici purtroppo
Bastimento non avevo capito il senso ironico, scusa....il tuo discorso non fa una piega..però si deve ricordare, e questo è molto importante, che il proprietario degli impianti, ovvero dell'immobile, è il responsabile dell'impianto sia in sede civile (in caso di danni dovuti ad esempio da un...
Per gli elettrici non sempre è fattibile ci sono dei lavori fatti con il sedere che per capirci qualcosa si dovrebbero fare sondaggi come per il gas o l'idrico....
Bastimento CAFElab ha ragione perchè, purtroppo, molti certificano cosa non vere o non verificabili pur di avere un guadagno.
Giovanni molte volte la ditta esecutrice subappalta i lavori impiantistici o comunque si appoggia a "collaboratori"...molto spesso sfruttando l'ignoranza del committente...
Quanta confusione e inesattezze, l'unica cosa certa è stata riportando quanto dice il D.M. 37/08.
Se l'impianto è stato fatto dopo il gennaio 2011 deve avere le dotazioni minime previste dalla Norma CEI 64-8/7 dove individua, nelle abitazioni e solo nelle abitazioni, tre tipologie di livelli...
A livello di proprietario di alloggio non ha problemi nell'atto notarile al massimo il notaio metterà la clausola che l'acquirente accetta gli impianti come sono.
Discorso a parte per le parti comuni ma questo è un problema dell'amministratore è lui che ne risponde penalmente e civilmente...
sul discorso di sanare non saprei rispondere visto che non è nelle mie competenze, sul CPI ricordo che con il nuovo Decreto vi è l'obbligo di CPI solo se la superificie è superiore a 300mq a prescindere dal numero di box.