Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sicuramente :D Da "profana", un'altra cosa che penso è che in un momento di possibile svalutazione del mercato, chi ha le case belle NON se le vende rischiando di venderle deprezzate! Noi abbiamo comprato casa con preliminare subito prima del primo lockdown (marzo 2020) e ci siamo sentiti un po'...
Io non sono del mestiere, ma nella mia ignoranza i requisiti non mi sembrano così tanto stringenti.....dipende cosa si intende per piano "molto alto", ma comunque in ogni palazzo ci sono per definizione i piani alti! "Ben illuminato con finestre grandi" anche non mi sembra una richiesta assurda...
Almeno a Roma, si può iscrivere il contratto dichiarandosi come cittadino che paga la TARI su quell'immobile, senza nessuna conoscenza del pregresso (anzi, per il Comune poco male se sullo stesso immobile la pagano due soggetti contemporaneamente).
Purtroppo non so aiutarti, ma incredibilmente c'è un ottimo call center dell'Agenzia delle Entrate, che per me è stato molto utile: 800.90.96.96 da fisso, oppure 0696668907 da cellulare. Addirittura se c'è troppa attesa ti richiamano loro in una fascia oraria selezionata, spero possa aiutare...
Secondo me ti conviene telefonare e domandare se sono finiti i controlli preliminari (ad esempio solitamente una CRIF la girano prima di nominare il perito) e se hanno una stima per la nomina del perito. Una volta nominato, non solo ho ricevuto l'SMS la il perito ha proprio chiamato me...
Buongiorno,
un anno fa, avevo esattamente le tue stesse tempistiche: rogito entro il 31/10 e mi sono rivolta ad ISP il 22/05.
Il 04/06, circa 2 settimane dopo aver avviato la pratica, ho ricevuto SMS "La pratica di mutuo è stata assegnata al perito per la valutazionde dell'immobile. Ti...
A noi la nostra consulente intesa aveva spiegato che la delibera ha validità 6 mesi dalla data in cui viene appunto emessa la delibera. Ci aveva però detto di fare attenzione al fatto che anche la perizia ha una valenza di 6 mesi dalla data in cui viene effettuata, quindi potresti avere la...
Ciao,
sono nella tua stessa situazione quindi ho studiato un po'! Ti dico cosa ho capito e poi magari qualcuno più esperto di noi ce lo conferma :)
1) + 2) + 3) sì, in quanto spese relative al mutuo (non sono sicura che rientri però l'imposta sostitutiva);
4) sì ma nel limite di € 1.000 --> 190€...
Questo è sacrosanto ed è esattamente il modo in cui noi ci siamo mossi. Solo che, giustamente, la predelibera reddituale ha poi un tempo limitato (nel nostro caso 6 mesi, credo sia la prassi) in cui se va bene la casa la trovi, ma difficilmente non arrivi al rogito se compri da privato. Quando...
Io ho chiesto di avere, qualche giorno prima dell'atto, la bozza del contratto di mutuo. Non so se mi hanno fatto una cortesia o se sono tenuti a dartene visione, sicuramente dovrebbero però mandarti il PIES che solitamente ti fanno firmare prima (anche per tutela loro).
Ciao, noi abbiamo acquistato casa ad ottobre 2020, con prima proposta di acquisto formulata a dicembre 2019, per esigenze dei proprietari molto simili a quelle che descrivi (addirittura hanno chiesto 10 mesi).
Noi abbiamo sentito la Banca e chiesto a loro quando fosse opportuno iniziare la...