Alla prima scadenza, se il locatore NON ha altri immobili, può dare disdetta per vendere quello che ha ma libero dall'inquilino.
In tal caso deve dare il diritto di prelazione all'inquilino.

Quindi il palazzinaro NON può dare disdetta e non ha neanche senso parlare di prelazione per l'inquilino.

Non c'è nessun vantaggio per il palazzinaro.
 
Alla prima scadenza, se il locatore NON ha altri immobili, può dare disdetta per vendere quello che ha ma libero dall'inquilino.
In tal caso deve dare il diritto di prelazione all'inquilino.

Quindi il palazzinaro NON può dare disdetta e non ha neanche senso parlare di prelazione per l'inquilino.

Non c'è nessun vantaggio per il palazzinaro.
Grazie mille, ora è tutto chiaro. In buona sostanza, il palazzinaro non può nemmeno dare disdetta, mentre il piccolo proprietario che magari conta su quell'immobile per vivere è libero di vendere alla prima scadenza, dando disdetta e l'inquilino per contraltare ha il diritto di prelazione. Ok. Così ha senso.
 
Ora, se mi chiedi che succede quando il palazzinaro NON ha un appartamento libero (perché credo che la ratio della legge sia che se hai bisogno di soldi non puoi cacciare un inquilino se hai un' alternativa che non mandi in strada nessuno) non ti so rispondere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top