Risultati della ricerca

  1. S

    Pompeiana abusiva in centro storico

    Giustissimo. Pompeiana l'ha definita l'ufficio tecnico, forse proprio con un intento. La chiamerò come dici tu. Comunque allegheremo foto, anche del contesto paesaggistico. L'ufficio tecnico dicono in giro che è (molto) corrotto, credete che anche la soprintendenza sia raggiungibile da interessi?
  2. S

    Pompeiana abusiva in centro storico

    Se uno di voi si troverà ad Asolo, in centro e andrà su per la strada acciottolata che conduce al castello della Regina Cornaro, e dalla stradina si affaccia verso la vallata ricca di edifici storici, abbassando lo sguardo vedrà sotto di sè la pompeiana, insomma vedrà l'orrore come lo definite...
  3. S

    Pompeiana abusiva in centro storico

    hanno imbullonato 6 aste parallele nel muro che scendono ai due lati estremi con due colonne, praticamente un reticolato che si sostiene da una parte contro in muro e dall'altra poggia a terra, attualmente senza telo
  4. S

    Pompeiana abusiva in centro storico

    Grazie, nel nostro caso vedo che è a Venezia. Vediam SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI PER LE PROVINCE DI VENEZIA, BELLUNO, PADOVA E TREVISO Responsabile: arch. Antonella RANALDI (ad interim) Città: Venezia Indirizzo: Santa Croce 770 (Palazzo Soranzo Cappello) CAP...
  5. S

    Pompeiana abusiva in centro storico

    Buongiorno a tutti ! Siamo in pieno centro storico di un cosidetto "uno dei più bei borghi italiani", una seconda Cortina. Il facoltoso proprietario dell'appartamento sotto ai miei suoceri ha costruito una pompeiana, è un lato che guarda una via che porta ad un castello, la via è in salita, il...
  6. S

    Accorpamento terreno e capannone

    Grazie. Pensavo di poterlo fare io visto che mi son anche cimentata nella dichiarazione di successione (con aiuto di controllo), ma in questo caso rinuncio e mi rivolgo al collega geometra.
  7. S

    Accorpamento terreno e capannone

    Ciao ! Possiedo un terreno di 1000 metri, edificabile, pago l’IMU da 15 anni. E un pezzo di capannone agricolo di 50 mq, ma una settimana fa ne ho acquisti da mio fratello altri 50, frazionando anche il terreno. Il nuovo geometra che ho mi ha suggerito di accorpare, sono andata all’ uff. tributi...
  8. S

    Accorpamento terreno edificabile con capannone

    Grazie anche a te Rosa, chiarissimo. Oltre che ad essere utili naturalmente !
  9. S

    Accorpamento terreno edificabile con capannone

    Buongiorno, vorrei accorpare un terreno edificabile di 1000 m2 ad un fabbricato di 30 m2 , esattamente un C2 ad uso agricolo,in modo da costituire un unico mappale, questo per evitare l’IMU sul terreno in quanto quest’ultimo diventa pertinenza del fabbricato; il Comune ha dato il benestare; un...
  10. S

    Compensi avvocati in causa di divisione

    Non lo sapevo, come faccio ad avere un consiglio da lui ? un messaggio privato?
  11. S

    Compensi avvocati in causa di divisione

    Eccomi qua per aggiornare. Sono passate alcune settimane, ho liquidato avvocato e geometra (lui mi aveva presentato lei), sto meditando vendetta contro di lui, non ho chiesto l’incontro presso il foro degli avvocati (perché son quasi fuor di testa con quello che mi è successo e ho tantissime...
  12. S

    Compensi avvocati in causa di divisione

    Grazie Antonello, ora le scrivo. Nel frattempo ho telefonato all'ordine degli avvocati. C'è anche la possibilità di chiedere di avere un incontro con l'avvocatessa, gratuito, in sede di tribunale, dove siamo io e lei e alcuni avvocati che ascoltano e cercano di conciliare. Ma mi sa che è come...
  13. S

    Compensi avvocati in causa di divisione

    Grazie. Una puntualizzazione sulla risposta: l'avvocato della controparte con cui ora devo parlare io, dice che, a parte gli originali, l'avvocatessa ha anche diritto di tenersi la documentazione fatta da fotocopie, perchè in caso di causa per la parcella, lei deve avere la documentazione per...
  14. S

    Compensi avvocati in causa di divisione

    Scusate se mi intrometto nella discussione. Anche a me, che sono andata in massima fiducia dall'avvocatessa per causa divisione, mandata dal mio amico geometra (ieri sollevato l'incarico ad entrambi), non è stato fatto preventivo, l'incarico non era scritto ma orale, mi fa un preventivo a poco...
  15. S

    Passi durante e dopo la mediazione obbligatoria

    L’altra volta avevo parlato con una impiegata notarile, questa volta col notaio in persona. Egli redigerà un atto in cui tiene conto del testamento e dell’accordo. Ma è saltato fuori un problema enorme : Il notaio ha rilevato che l’accordo di mediazione, così come anche in fretta si doveva...
  16. S

    Passi durante e dopo la mediazione obbligatoria

    Grazie stiamo accordandoci, ad ogni modo abbiamo una bozza avanzata di accordo in mano, e la previsione è quella di arrivare alla definitiva, e con quella procedere. Questo accordo di mediazione obbligatorio non divide i beni in base al testamento, ma in base ad una legittima che le parti (io e...
  17. S

    Passi durante e dopo la mediazione obbligatoria

    Ho chiesto diverse cose nei mesi passati in questo forum, per un disaccordo su successione ereditaria che contrappone me e mia madre a mio fratello, designato praticamente erede universale dal testamento di mio padre. Ora, credo, si potrebbe risolvere la mediazione obbligatoria, che fra l’altro...
  18. S

    Riduzione e spostamento di due servitù

    Ciao, son qua a chiedere di nuovo consigli. In fase di separazione di beni in successione con mio fratello, con mediazione obbligatoria, avremmo stabilito di ridurre una servitù di manovra su un cortile; questa servitù riguarda anche un mio zio, di cui abbiamo il consenso: per rendere effettiva...
  19. S

    Eredità - Beni indivisi

    Aggiungo a quanto sopra, una sentenza che forse può aiutare la mia questione : http://www.dirittoplus.it/sentenze-diritto-civile/item/67-nesessario-il-consenso-di-tutti-i-comproprietari-per-la-vendita-di-in-bene-ereditario.html
Alto