Risultati della ricerca

  1. Giuseppe Iannò

    Telefoni d'ufficio e computer, quali usate e come vi trovate?

    Io USO Mac da 25 anni ne ho 16 in Agenzia come software Uso domusbase, scritto solo per Mac. Come telefoni USO Dei tel ip snom Ciao
  2. Giuseppe Iannò

    Acquisto una casa in edilizia convenzionata ma la pago molto di più di quanto dice il Comune

    ma siete sicuri che il venditore non avesse riscattato il terreno? Ormai tutti i Comuni, rendendosi conto dell'assurdità della legislazione vincolistica, lo consentono.
  3. Giuseppe Iannò

    L'acquirente vuole dichiarare in atto non il prezzo di acquisto ma la stima della perizia bancaria

    l'acquirente potrebbe risolvere la questione molto semplicemente dicendo che 120 ad esempio sono per il mutuo ed il resto gli serve per la ristrutturazione (se è verosimile una ristrutturazione), se l'appartamento è nuovo in effetti il problema potrebbe porsi, per legge non è finanziabile più...
  4. Giuseppe Iannò

    L'acquirente vuole dichiarare in atto non il prezzo di acquisto ma la stima della perizia bancaria

    Sarò un po' fuori dal coro ma è chiaro che a loro serve un prezzo più alto per avere una maggior quantità di mutuo, se vendi la casa a 190 e poi gli "regali" 45.000 euro dopo l'atto secondo me ci può anche stare, dal punto di vista fiscale non frodi nessuno (le tasse si pagano sul catastale e il...
  5. Giuseppe Iannò

    Annuncio Forum riaperto e molto lavoro da fare...

    tutto bene, ho rimesso l'avatar, solo una cosa, io sono FIAIP e mi hai messo sotto ANAMA e non riesco a modificarlo, ho notato che anche uciano Passuti risulta ANANMA, è il fondatore e past president della FIAIP!!!!!:?:eek:
  6. Giuseppe Iannò

    Dopo 20 anni che pago tutte le spese anche straordinarie mi vogliono sfrattare

    Per l'usocapione: si può fare quando un bene non viene reclamato dal proprietario per almeno 20 anni, con un contratto di affitto in realtà tu paghi il diritto di stare nell'alloggio al proprietario che ne è ben cosciente, per cui niente usocapione. Dovresti dimostrare che non gli hai mai dato...
  7. Giuseppe Iannò

    Modifica della planimetria catastale ma senza fare la DIA

    ma tante volte è meglio pagare i 516 euro che aspettare 2 mesi, fare la pratica, nominare un'impresa ecc ecc. In Italia nulla è semplice.... e poi abbiamo pure il ministero alla semplificazione :wall: :wall:
  8. Giuseppe Iannò

    Dopo 20 anni che pago tutte le spese anche straordinarie mi vogliono sfrattare

    Re: Dopo 20 anni che pago tutte le spese anche straordinarie mi Se hai pagato puoi dimostrare che il tuo era un contratto di affitto verbale e chiedi l'applicazione dei termini del contratto di affitto 4 + 4 anni facendo decorrere l'affitto dal giorno in cui sei entrato, quindi dovrebbe scadere...
  9. Giuseppe Iannò

    L'incompatibilità e le Società di Capitali

    l'importante è non essere amministratori o avere ruoli "attivi" in tali società, nulla osta ad avere partecipazioni societarie anche maggioritarie, basta che siano solo di capitale. Naturalmente se sono società di mediazione si può fare tutto. La legge 39/89 ha esteso le incompatibilità in...
  10. Giuseppe Iannò

    Un mio cliente ha fatto un preliminare trascritto su immobile con altro compromesso tracritto

    Re: Un mio cliente ha fatto un preliminare trascritto su immobil Il notaio ha potuto trascrivere il secondo compromesso perché la trascrizione dura tre anni se non rinnovata o sostituita dal rogito. Il precedente preliminare avrebbe anche potuto essere risolto e fra l'altro, se la trascrizione...
  11. Giuseppe Iannò

    Imposta di registro su terreno lottizzato

    se il terreno è edificabile o anche non è edificabile, ma non agricolo, quindi tipo verde privato, l'imposta di registro è 8% +2% Ipotecaria + 1% catastale. Se è agricolo si va col 15%+2 +1 ( a meno di agevolazioni per l'acquirente se è imprenditore agricolo o coltivatore diretto) La...
  12. Giuseppe Iannò

    Può il proprietario locare la sua casa al figlio?

    Re: Può il proprietario vuole locare la sua casa al figlio? per dare i soldi al figlio mi sembra necessaria una cessione di usufrutto dal padre al figlio, dopo di che il figlio stipula il contratto che vuole. Con la procura il figlio agisce in nome del padre ma fiscalmente il reddito è imputato...
Alto