Risultati della ricerca

  1. D

    Privato vuole affittare un appartamento per le vacanze senza Agenzia... come fare?

    Concordo su: "non sapevo che su questo forum non si potesse chiedere un consiglio e scambiarsi esperienze". Infatti Baguti sembrava un pò polemica. Ovvio che se io voglio potare le rose del mio giardino, non chiamerò un giardiniere, ma cercherò consiglio in qualche forum . O tutti pagano il...
  2. D

    Privato vuole affittare un appartamento per le vacanze senza Agenzia... come fare?

    io farei al max 15nale. Quindi se si tratta di extracomunitario debbo comunicare all'Autorità di Pubblica Sicurezza competente, ma se sono italiani non è obbligatorio ?
  3. D

    Privato vuole affittare un appartamento per le vacanze senza Agenzia... come fare?

    Salve, sono un privato cittadino (senza partita IVA). Ho un appartamento sul mare a Rimini e volevo affittarlo alcune settimane (quest'estate). SENZA Agenzia. Come devo procedere ? 1- come devo rilasciare ricevuta ? 2- avvisare la Questura ? se avete visto delle guide su...
  4. D

    IMU per le aree edificabili

    che sia dovuta è ovvio. Volevo sapere solo se c'era aumenti
  5. D

    IMU per le aree edificabili

    Riguardo l'ultima manovra di Monti. Ci sono modifiche anche per le aree edificabili ??
  6. D

    Come smaltire l'Eternit ?

    quindi si può detrarre il 36 %. Loro ti fanno una certificazione e poi tu la dichiari nel 730. Giusto ??
  7. D

    Come smaltire l'Eternit ?

    Salve, ho una ventina di pannelli di eternit che vorrei smaltire tramite una ditta. Volevo delle info riguardo allo smaltimento dell'eternit. 1) ho sentito che entro il 2015 è obbligatorio farlo; 2) è vero che si può accedere allo sgravio fiscale del 36% applicabile alle ristrutturazioni...
  8. D

    A quale distanza dal confine è possibile coltivare mais?

    Salve a tutti, volevo una informazione. Ho un terreno agricolo (sempre coltivato a mais) dietro casa. Ora a fianco del mio terreno ci sono delle abitazioni con relativo recinto di 1 mt circa. Volevo sapere : a quanti mt di distanza devo (se devo) tenere la coltivazione dal loro confine...
  9. D

    IVA al 10% o al 20 % per la detrazione IRPEF del 55% per sostituire i serramenti ?

    Ho sentito della detrazione fiscale del 55 % per spese sostenute per sostituire i vecchi serramenti con nuovi ad elevate prestazioni termiche. volevo sapere se l'IVA è del 10% su manodopera e serramenti. O solo sulla manodopera ? e del 20 % sui serramenti ? Perchè il serramentista...
  10. D

    Come si comunica all'ENEA la pratica per usufruire del 55% di detrazione?

    Ho intenzione di rifare i serramenti, e sfruttare il 55 % di detrazione. Ma ho un pò di confusione per quanto riguarda la comunicazione all'ENEA. Da quanto mi hanno detto vari periti, geometri, tecnici etc. c'è un pò di confusione, e non mi sono stati gran che di aiuto. Intanto, piu o...
  11. D

    Usufruire del 55% anche sull'anticipo per rifare i serramenti

    Sicuro che sia facile e basti seguire le indicazioni ?? Un tecnico al telefono mi fa: per la denuncia lavori al comune 400 euro per la pratica 350 per ...... 200 Gli ho sbattuto giu il telefono !!! hai un link per la documentazione da inviare ???
  12. D

    Usufruire del 55% anche sull'anticipo per rifare i serramenti

    e le posso detrarre entrambe col 55 % ? Altra info: quanto mi può costare un perito per seguirmi tutta la pratica ??
  13. D

    Usufruire del 55% anche sull'anticipo per rifare i serramenti

    però le 2 fatture a cui fai riferimento (acconto e saldo) non hanno lo stesso numero. O sbaglio ?
  14. D

    Usufruire del 55% anche sull'anticipo per rifare i serramenti

    Ma informazione: nel bonifico non devo citare e fare riferimento al N° di fattura emessa dalla Ditta dei Serramenti ? Come faccio a fare un bonifico (di anticipo) col riferimento di cui sopra, se la fattura completa mi verrà fatta solo a fine lavori ??? Praticamente solo a fine...
  15. D

    Usufruire del 55% anche sull'anticipo per rifare i serramenti

    una info: per rifare i serramenti mi hanno richiesto 10.000 Euro. Di questi debbo anticipare subito 1.000 (e mi sta bene). La fattura sarà di 10.000 Euro (IVA inclusa), ed il pagamento dei serramenti verrà effettuato ai sensi della legge ...... per i restanti 9.000 Euro. Ora mi chiedo...
  16. D

    Pompa di calore di 15 kw per detrazione fiscale del 55 %

    Salve, volevo una informazione. Per sfruttare la detrazione fiscale del 55 % per spese sostenute per sostituire i vecchi serramenti con nuovi ad elevate prestazioni termiche, ci sono dei vincoli. Non abbiamo il riscaldamento nell'appartamento al mare, bensi un Condizionatore/pompa di...
  17. D

    Detrazione IRPEF del 55% delle spese sostenute per sostituire i vecchi serramenti

    Salve, volevo una informazione. Mia moglie possiede una casa al mare (dove non ha la residenza). Ho sentito della detrazione fiscale del 55 % per spese sostenute per sostituire i vecchi serramenti con nuovi ad elevate prestazioni termiche. Volevo sapere: quali vincoli ci sono per ottenere...
  18. D

    Risparmiare sulle spese notarili

    La vendita di un terreno edificabile (come tassazione intendo) offre 2 possibilità: 1) fino al 30 ottobre c'è la possibilità di pagare una tantum il 4% del valore, senza essere poi soggetti al pagamento di ulteriore plusvalenza: 2) pagare solo la plusvalenza quindi circa il 20%. Riguardo a...
  19. D

    Risparmiare sulle spese notarili

    quindi: pago ora per la successione il 3% (quindi 6000 euro), ma NON PAGO il 4 % della rivalutazione (la tassazione agevolata per cui devo fare richiest e che quest'anno scade il 31 ottobre); sempre fino a 200.000 euro. giusto ???
Alto