Risultati della ricerca

  1. Ferr_uccio

    Rivalsa sul venditore

    Per "ab.qualcosa" planimetrie catastali sono degli anni 70 e non rispecchiano lo stato di fatto.
  2. Ferr_uccio

    Rivalsa sul venditore

    Buongiorno, scusate la mia sconoscenza in materia, provo a chiedere un parere a qualcuno che saprà darmi sicuramente buon consiglio. Esattamente 11 anni fa acquistai mediante agenzia immobiliare un appartamento in un condominio. Ora alla luce delle nuove agevolazioni fiscali, il condominio...
  3. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Le soluzioni che mi sono state suggerite le ho anteposte tutte io sperando di imbattermi in qualche situazione analoga poi risolta in un certo modo. La mia era solo una speranza tutto qui. Grazie comunque.
  4. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Per cui hanno ragione gli altri condomini rassegnati. Ad ogni modo grazie di cuore a tutti quanti. Ferruccio.
  5. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Gli altri condomini la pensano come me, ma si sono rassegnati. E' stato trattato più volte l'argomento per non risolvere mai nulla. Chissà perchè. E' per questo che sin dall'inizio di questa mia nuova discussione speravo di poter riuscire da solo chiedendo una rotazione che se non accettata...
  6. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Mi piacerebbe.
  7. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Si. Purtroppo io non sono capace di arrivare a questo, non è nella mia persona. A quanto pare neanche la giustizia ti darebbe una mano per addivenire ad un comportamento serio, ragioneviole e civile. Peccato.
  8. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Bene perfetto, vorrà dire che farò entrare e parcheggiare con lunghi stazionamenti tutte le auto possibili dei miei conoscenti che mi verranno a trovare in massa senza che nessuno possa riprendermi su nulla. A mali estremi estremi rimedi. Qui in Italia purtroppo è ricorrente. Qui si agisce...
  9. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Certo è così, però se lui si addentra nell'area privata del condominio e parcheggia la sua auto in uno stallo, a me toglie un diritto. Possibile che bisogna ricorrere al giudice? L'amministratore sta sempre dalla parte della maggioranza senza bisogno di spiegarlo. Ad ogni modo so bene che la...
  10. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Grazie. Mi domandavo in ultima analisi, ma non è violazione di domicilio addentrarsi in un'area privata? Ho letto tempo fa che la denuncia per quest'ultimo reato sino ad una decina di anni fa la poteva fare anche un singolo condomino (proprietario) ora invece è necessaria la maggioranza...
  11. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Mi sembra di capire che non ho, anzi non abbiamo alcuna possibilità (piu condomini). La condizione la conosciamo bene. Va avanti di prepotenza (maggioranza che hanno solo due famiglie) io chiedevo se potevo fare qualcosa solo (o soli condomini senza maggioranza) per non continuare a farci...
  12. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Rispondo a Marcanto: In effetti non dice che è a disposizione di tutti, ma che funge come servizio di cortesia. La rotazione è indubbio che debba essere in termini proporzionali salvaguardando tutti quanti gli aventi diritto però (ad ogni modo mi sembra di aver letto una sentenza della...
  13. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Ovviamente il regolamento condominiale non dice nulla al riguardo dell'insufficienza dei posti auto. Dice che il cortile è a disposizione di tutti (guarda caso è sempre pieno di auto di clienti che vanno negli studi commerciali che si trovano al 1° piano di una palazzina, tutta gente di fuori...
  14. Ferr_uccio

    Posti auto cortile condominiale

    Buongiorno, per cortesia qualcuno sa dirmi se nel cortile condominiale nel caso in cui non ci fosse abbastanza spazio parcheggiare l'auto per tutti gli aventi diritto e l’assemblea condominiale non ne vuole sapere di fissare dei turni per il parcheggio a rotazione per il semplice motivo che la...
  15. Ferr_uccio

    Doveri dell'Amministratore di Condominio

    Avete frainteso tutti, mi dispiace. Il mio sfogo (di essermi stancato di esser preso in giro) riguarda solo ed esclusivamente il rapporto con il mio amministratore che mi riferisce sempre che lui non puo' farci mai niente. Questa specifica è d'obbligo, perchè da voi ho capito ed imparato tante...
  16. Ferr_uccio

    Doveri dell'Amministratore di Condominio

    Scusate ho risposto a Claudia.
  17. Ferr_uccio

    Doveri dell'Amministratore di Condominio

    Salve, è sempre lo stesso problema ed io mi sono stancato di farmi prendere in giro.
  18. Ferr_uccio

    Doveri dell'Amministratore di Condominio

    Grazie di nuovo. Mi permetto di esternare una mia semplice opinione. Se non sempre va così liscia significa che i suoi doveri in base al codice deontologico ed alla categoria a cui appartiene sotto certi aspetti è poco chiara. I miei doveri d'ufficio sono o bianchi o neri.
  19. Ferr_uccio

    Doveri dell'Amministratore di Condominio

    E' vero, la differenza sta solo nel fatto che prima io avevo solo dubbi circa la reale situazione, oggi ho conferme per cui chiedevo solo se con certe conferme l'amministratore poteve fregarsene.
  20. Ferr_uccio

    Doveri dell'Amministratore di Condominio

    Grazie Davide, ho capito. Lui potrebbe tenersi l'abuso e/o magari sanarlo a sue spese. Giusto? Alla moderatrice voglio fare le mie scuse dal momento che sembra proprio che io con le mie domande da perfetto profano la stia infastidendo. Aggiungo che cerco solo di capire come agire in concomitanza...
Alto