Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    Sottotetto regolare al catasto ma non abitabile

    Stranamente non esistono controlli, ma poi la Legge considera nulli (addirittura) gli atti stipulati con false dichiarazioni delle condizioni interne dell'immobile, tipicamente abusi edilizi...
  2. Giuseppe Di Massa

    Consigli per sottoscrizione del preliminare di compravendita

    Il problema è che se i 30mila diventano acconto sul prezzo anche l'altro restituendole si libera del contratto, non deve restituire il doppio non essendo caparra confirmatoria. Però è sicuramente un buon sistema per non perderli, difficile farlo accettare al venditore però perchè non provare?
  3. Giuseppe Di Massa

    Vendita immobile modificato con DIA rifiutata

    Intanto non prenderei caparre... Per il fatto che sia meno di 28 mq, se era già così, no problem, io sto vendendo un appartamento di 24 mq ma al cliente non hanno rifiutato il progetto in comune. Sarebbe interessante capire le ragioni del rifiuto, non credo dipendano dai mq proprio perché erano...
  4. Giuseppe Di Massa

    Rapporti tra locatore e conduttore nei contratti di affitto ad uso ufficio

    Io consiglierei di risolvere il vero problema che hai col proprietario, perché credo che le tue domande implichino che vuoi "rompergli le scatole". Sarei curioso anche io di capire la questione delle marche da bollo, giusto per curiosità, io faccio il bonifico e il proprietario mi fa pagare la...
  5. Giuseppe Di Massa

    Io e mia moglie vorremmo donare la casa ai nostri 2 figli riservandoci l'usufrutto.

    Le donazioni per un ventennio creano grane con poche soluzioni, se non è indispensabile ci ripenserei
  6. Giuseppe Di Massa

    Sono stato scavalcato! Come devo muovermi?

    Concordo con chi propone lettera con allegata fattura al 3% + IVA ad entrambi direttamente dall'avvocato...e dopo al massimo si discute. In bocca al lupo!
  7. Giuseppe Di Massa

    Provvigione agenzia immobiliare anche senza incarico?

    Parigi, la tua è l'esatta descrizione di cosa si intenda per "mediazione immobiliare", quindi si paga. Se poi per risparmiare hai creduto al "furbissimo" acquirente è stato un errore, commesso perché volevi una convenienza. Del resto molte persone sono convinte che non firmando un contratto il...
  8. Giuseppe Di Massa

    Il Notaio: "non è stata pagata l'agenzia immobiliare": E' corretto?

    Furbetti li definisce bene, perché non sono stati affatto furbi, hanno lasciato tracce della mediazione e poi nell'atto dichiarano di non aver pagato l'agenzia, intendendo che non c'è stata mediazione. Quindi a te basta prendere i fogli e darli all'avvocato assieme al tuo iban...
  9. Giuseppe Di Massa

    E' possibile affittare una porzione di abitazione?

    Credo di no, se risultate tutti abitare nel medesimo appartamento/casa. La questione non è secondo me la tipologia di contratto, ma il fatto che abbiate la residenza nello stesso posto e quindi fate parte dello stesso stato di famiglia. Credo che vivere in due subalterni diversi sia una...
  10. Giuseppe Di Massa

    Il vostro consiglio e il vostro punto di vista su un annuncio immobiliare

    Ho letto tutto, ed è chiaro. Quindi per lo stesso motivo suo io posso scrivere NO PRIVATI, per dire che tra dilettanti che ci provano facilmente nascono problemi, molto spesso. Se vuole solo comunicare che vende privatamente basta scrivere "direttamente dal proprietario", ciò che scrive lei per...
  11. Giuseppe Di Massa

    E' possibile affittare una porzione di abitazione?

    Ciao, sicuramente puoi, però non credo che il comodato modifichi l'essenza delle prescrizioni di Legge che citavi, penso che sareste comunque considerati un unico nucleo familiare. Se la parte al piano terra è del tutto indipendente, prova a capire quanto potrebbe costare una divisione...
  12. Giuseppe Di Massa

    Il vostro consiglio e il vostro punto di vista su un annuncio immobiliare

    Montevarchi, la mia è una risposta all'apertura di questo 3D, in cui si chiede consigli su un annuncio che termina con "no agenzie".
  13. Giuseppe Di Massa

    FIAIP: esposto contro banche all Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

    In effetti basta una verifica ma credo che semplicemente abbiano fatto società Immobiliari con regolare rea sfruttando il marchio noto, a pensarci commercialmente ha senso. Farei però anche altre riflessioni, ad esempio è un buon segno che alcune banche investano nel nostro settore e poi per...
  14. Giuseppe Di Massa

    Proposta di locazione e rilascio contestuale di caparra

    Magari sta facendo questa mediazione di nascosto all'agenzia per cui lavora... Fai una verifica
  15. Giuseppe Di Massa

    Difformità tra progetto originario e planimetria catastale edificio ante 1967

    Si l'avevo letto, grazie ingelman, però io credo che se la legge preveda che la planimetria catastale sia uguale a quella dell'ufficio tecnico ed entrambe uguali allo stato di fatto, avere in ufficio solo quella catastale sia limitativo. Poi magari a Roma è complicato, ma ad esempio a Torino...
  16. Giuseppe Di Massa

    FIAIP: esposto contro banche all Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

    Credo però che la banca faccia una società a parte "banca immobiliare" che quindi è regolarissima, ci mancherebbe che commettano un errore simile, quindi sono perfettamente autorizzati e gli agenti che ci lavorano del tutto in regola...anzi per me presto le associazioni di categoria faranno a...
  17. Giuseppe Di Massa

    Inquilino: cosa fare e come per verificarne l'affidabilità ?

    Alcuni clienti le hanno usate, l'aspetto negativo è che l'assicurazione usata da questi rimborsava a sinistro finito, ovvero quando hai liberato l'immobile e fai i conti dei danni (affitti persi ed in base alla polizza anche le spese legali).
  18. Giuseppe Di Massa

    FIAIP: esposto contro banche all Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

    Però, se le banche fanno regolari società immobiliari, con agenti immobiliari abilitati, cosa potrebbe fermarle?
  19. Giuseppe Di Massa

    Scrittura privata dopo rogito

    Mi sembra fatta un po' troppo alla buona... Un atto pubblico dice una cosa e voi state facendo altro, forse meglio sentire il notaio cosa ne pensa
Indietro
Top