Risultati ricerca

  1. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    non ho capito bene neanch'io trovo un po' complicato raggiungere un accordo transattivo sulla parte economica e lasciare fuori dall'accordo di composizione amichevole le altre malefatte come pure avrei difficoltà a limitare l'esclusione dell'uso improprio del CF da tutto il resto oppure anche...
  2. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    col binocolo, quindi da lontano, (e non con il microscopio), a caldo penserei così: - l'avviso deve contenere , come avevo già anticipato, un ordine del giorno con la revoca del vecchio e con la nomina del nuovo, ed entrambi con l'aggiunta "Prime decisioni e primi provvedimenti conseguenti" (o...
  3. M

    Il costruttore non è obbligato alla trascrizione del preliminare

    non stavo scherzando non è mia abitudine quando ci sono in ballo - da una parte - probabili rischi ed interessi economici importanti e, dall'altra, gente scafata e furba che ti racconta una cosa per un'altra e che vende fideiussioni di prestigio (tutte da verificare) senza nemmeno darti il...
  4. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    cosa prescrive il regolamento condominiale? finora - nonostante tutti i miei riferimenti allo stesso - NON ho ancora capito se esiste e se tenete conto delle sue disposizioni in materia di assemblee, convocazioni ed accidenti vari l'assemblea è dei condomini, non dell'amministratore lui è...
  5. M

    Il costruttore non è obbligato alla trascrizione del preliminare

    Gentile Bagudi, come puoi vedere, l'ho scritto io - per primo ed all'inizio - che facevo l'uccellaccio del malaugurio e di fare le corna come pure, poi, ho scritto - in fondo - di andarsi ad informare sulla bontà dell'impresa, di come lavora, di chi si serve, di sentire gli acquirenti, etc...
  6. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    se il vecchio amministratore vi ha scritto un'email (da indirizzo elettronico intestato a lui o allo studio) dove vi dice che non convocherà l'assemblea e che potete procedere come volete, non serve che aspettiate alcun termine, potete procedere fin d'ora a convocare l'assemblea poi, si vedrà...
  7. M

    Il costruttore non è obbligato alla trascrizione del preliminare

    faccio l'uccellaccio del malaugurio e mi scuso in anticipo: tu fai le corna! dovrebbe essere Allianz non significa che poi lo sarà la clausola ..."a garanzia" definisce solo l'oggetto, l'ambito della garanzia diverso ed importante è stabilire anche "quando" e "come" scatterà la garanzia...
  8. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    è difficile proporre una strategia, può andar bene una od un'altra, occorre esser pronti a modificare quella scelta da un momento all'altro, a seconda degli eventi io proporrei inizialmente di agire così: - in questa fase di trattative i rappresentanti del condominio NON devono scrivere nulla...
  9. M

    Il costruttore non è obbligato alla trascrizione del preliminare

    in aggiunta a tutto quanto già ben esposto, chiederei al costruttore - se deciderai di procedere ugualmente nell'operazione - di fornirti in anteprima qualche ulteriore informazione sulla fideiussione, che è un documento molto delicato - ad es., si tratterebbe di una fideiussione bancaria ...
  10. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    non ho capito molto in linea generale, le transazioni sono auspicabilissime: si evitano spese legali e rotture di anime, udienze, io non vado, avete deciso voi, si poteva fare meglio ,il giudice deciderà fra qualche anno, chissà .... si tratta di capire,però, fin dove vuole /può spingersi il...
  11. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    visto che la situazione è un po' complicata e che dovete decidere il da farsi sul futuro, per maggior cautela del condominio, aggiungerei ai punti all'ordine del giorno relativi sia alla revoca che alla nomina del nuovo amministratore anche la precisazione "Prime decisioni ed attività...
  12. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    scusa, ma vai troppo di fretta: ogni cosa a tempo debito devi andare con ordine, perchè ogni cosa ha da rispettare un rituale di formalità e la tempistica stabilita dal vs. regolamento (se c'è) circa la convocazione di un'assemblea, l'avviso con i punti all'ordine del giorno, l'invio secondo...
  13. M

    Vincolo paesaggistico e rogito

    per me le cose "girano" altrimenti qui s'ha da analizzare un contratto redatto da un notaio (giurista) e soffermarsi , in particolare, su di una clausola contrattuale in cui il venditore dichiara l'immobile ,oggetto di compravendita, libero da oneri e vincoli di qualsiasi tipo trovo che la...
  14. M

    Vincolo paesaggistico e rogito

    Cafelab, non ho da convincere nessuno il venditore ha dichiarato che NON sussistono oneri o vincoli di qualsiasi tipo questa dichiarazione - che è una garanzia - vale o non vale? per me sì, ed il venditore se ne ha da assumere le conseguenze poi, se la dichiarazione sarà invalida...
  15. M

    Vincolo paesaggistico e rogito

    come ho scritto più sopra, a me pare che la situazione sia leggermente diversa: 1. un conto è che il venditore NON abbia dichiarato nulla in merito alla sussistenza dei vincoli, 2. DIVERSO è che - come parrebbe essere il caso in esame - il venditore ne abbia ,invece, dichiarata espressamente...
  16. M

    Vincolo paesaggistico e rogito

    cercherò di inquadrare la questione secondo il mio personale punto di vista, senza nessuna pretesa di verità e/o di completezza, ma anzi con tanti dubbi d'altra parte, finora si sa ben poco dell'intricata vicenda le uniche informazioni disponibili riguardano: - la compravendita di un immobile...
  17. M

    Chiarimento/consiglio "Sismabonus acquisti"

    non so rispondere se puoi acquistarne due a nome tuo e se - dal punto di vista della documentazione già presentata in Comune (progetto ,autorizzazioni già rilasciate) - il costruttore possa, ancora oggi, dividere l'unità abitativa e modificare così l'iniziale progetto autorizzato per il...
  18. M

    Ripartizione canone di locazione in caso di compravendita

    il passaggio ,ossia la successione della posizione contrattuale inerente il contratto di locazione dell'immobile (dal vecchio al nuovo locatore) si verifica - ai sensi dell'art. 1602 cod. civ. - "dal giorno del suo acquisto, nei diritti e nelle obbligazioni derivanti dal contratto di locazione"...
  19. M

    Vincolo paesaggistico e rogito

    il testo che ho citato nel mio post precedente avv. Gian Carlo Mengoli, Manuale di diritto urbanistico, Giuffrè, 2009, capitolo XII, I vincoli paesaggistici, pagg. 541 - 576 è un classico della materia, un manuale istituzionale che tratta l'intera materia urbanistica ci sono edizioni più...
  20. M

    Vincolo paesaggistico e rogito

    avere delle perplessità... ci sta in contrario, però, è sufficiente una breve ricerca su internet per verificare che - nella pratica - le parti hanno la facoltà di esonerare espressamente il notaio dall'eseguire le visure, scaricandolo così da responsabilità in merito (se occorre recuperare...
Indietro
Top