Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Riscaldamento a gas in sostituzione del gasolio

    Buongiorno. Esiste attualmente una forma di aiuto economico/fiscale statale per passare da riscaldamento a gasolio a riscaldamento a gas (si tratta di un piccolo condominio) ? Grazie
  2. Gherardo5

    Ex proprietario non ha spostato la residenza - TARI

    Come ho già scritto l'essenziale è avere due diversi stati di famiglia. Obbligare l'ex-proprietario a spostare la residenza non è facilissimo. Bisogna redigere una comunicazione scritta rivolta agli uffici anagrafici del proprio Comune, descrivendo la situazione. Si deve cioè far presente...
  3. Gherardo5

    Ex proprietario non ha spostato la residenza - TARI

    Lei è molto preciso ma forse anche troppo per gli standard italiani. Innanzi tutto le consiglio di verificare che gli stati di famiglia, seppur nella stessa abitazione, siano due distinti, uno suo con sua moglie e l'altro per gli altri due. Per la TARI invece, non farei niente se non comunicare...
  4. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Ma evidentemente dichiarerei in modo esplicito o implicito di avere un accordo scritto con la controparte che invece non esiste (né scritto né orale)
  5. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Infatti, sono le istruzioni per compilare il modulo ed in molti casi (proroga, risoluzione anticipata ecc ecc) non è previsto alcun contratto perché non figurano importi, ma nel nostro caso un importo c'é ! E se fosse vero che non è necessario allegare la scrittura privata ....... dove viene...
  6. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Non sono d'accordo.
  7. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Il post iniziale dice: "Salve,non avendo raggiunto un accordo nonostante la mia offerta come locatore di ridurre il canone per un anno del 25% ,rifiutata, l'affittuario seguita a pagare soltanto quanto ha deciso unilateralmente con una riduzione del 44%" e quindi non c'è un accordo fra le parti...
  8. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Assolutamente no perché, come lei ha descritto il procedimento, il conduttore non è al corrente che il proprietario ha accettato; ed è per questo che si firma in due lo stesso documento PS Perché stiamo discutendo del sesso degli angeli ? Se proprietario e conduttore sono d'accordo firmano lo...
  9. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Da quando lo Stato (e la burocrazia) si accontenta della creatività del cittadino ? E poi, sulla carta da formaggio non ci saranno entrambe le firme delle parti contraenti ... Saluti a tutti
  10. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    A mio parere NO, perché se io fossi la persona che deve ricevere il documento non troverei un motivo valido per non aver sottoscritto un "documento" normale ed anche se cercassi di valutare le difficoltà di incontrarsi causa Covid, pretenderei due PEC, l'una che recita esattamente il testo di...
  11. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Le regole del gioco dicono che al modello RLI deve assere allegata la scrittura privata per riduzione del canone firmata dalle parti (ed esistono vari fac-simile ma nessun scambio di PEC, particolarmente se non vi è contenuto un nuovo canone condiviso in modo esplicito da entrambi)
  12. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Passando dalla teoria alla pratica, ma voi l'avete mai registrata una riduzione di canone ? Io sì (nel 2014 ma nel frattempo non è cambiato niente) e la "registrazione" fu annotata dalla Agenzia delle Entrate sul documento firmato dalle parti (esattamente come un nuovo contratto)
  13. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Scusate ...... e poi mi taccio. Proseguite ad ipotizzare una soluzione che prevede la diminuzione del carico fscale tramite presentazione di un RLI senza allegare il relativo documnto firmato dall'inquilino ...... Mi sembra di difficile attuazione
  14. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    E quindi, come fai a presentare un RLI ?
  15. Gherardo5

    Riduzione canone di locazione

    Mi sembra che la comunicazione di una riduzione di canone preveda anche di allegare il documento che la determina, firmato da entrambe le parti
  16. Gherardo5

    Eredità

    E' giusto, ma io non intendevo questo. Intendevo solo dire che se si trasferisce in una casa di riposo non può affittare l'appartamento ..... al fine di finanziare il costo della casa di riposo. E nessuno obbliga, in caso di trasferimento in casa di riposo a prendervi anche la residenza, basta...
  17. Gherardo5

    Eredità

    Il coniuge superstite (tua suocera) non ha problemi per vivere nella casa finché è in vita. Deve solo considerare che, non essendone la proprietaria, non può optare, ad esempio, nel trasferisrsi in una Casa di Riposo ed affittare l'appartamento perché ha il diritto di viverci ma non ne ha la...
  18. Gherardo5

    Eredità

    Il figlio può farlo ma ....... tua suocera ha diritto di rimanere ad abitare la casa (al coniuge superstite spetta la permanenza nella casa familiare anche se la proprietà dell’immobile passa ad altro erede)
  19. Gherardo5

    Cedolare secca, pensione e spese sanitarie

    Certamente sì. Comunque dovrebbero già essere presenti sul 730 precompilato (che dall'anno scorso ha quasi tutte le spese mediche e permette di aggiungere quelle eventualmente andate perse nel sistema automatico) PS Il 730 precompilato sarà disponibile a partire dal 10 maggio
  20. Gherardo5

    Separazione more uxorio e agevolazioni acquisto prima casa

    Penso che francesca63 abbia ragione ma comunque io farei l'interpello precisando, se è vero, che eravate sullo stesso certificato di residenza. Altrimenti .....
Indietro
Top