Risultati ricerca

  1. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Nessun benestare di architetto o geometra che sinceramente non ho mai visto...
  2. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Ho un locale soggiorno con angolo cottura, con una colonna portante a circa 1mt. dal lato sinistro e a 1.40mt dal lato alto. Realizzerò un muro in cartongesso che collega proprio la distanza di 1.40mt. (in pratica collegherà la colonna con il muro del lato in alto). Altro muro sarà lungo 70cm...
  3. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Insomma, scherzi a parte, parliamone seriamente. Ho capito di aver fatto la ****at... Ora, quello che penso di fare è fare il rogito MER prossimo come detto, inserire la dicitura di cui si è detto per il discorso dell'abitabilità e sperare che vada tutto bene. Riguardo i muretti... fatemi capire...
  4. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Tra poco esco dall'ufficio. Mi sa che stasera non dormirò...
  5. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Ecco, appunto, per cui... inserire una dicitura tipo quella descritta da Rosa1968 mi metterebbe al riparo da qualunque problema? Tra l'altro, se fossero presenti i due muretti in cartongesso non indicati sulla pianta dell'appartamento ed ancora non dichiarati in comune... mi darebbero una multa...
  6. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Confermo che, almeno il prezzo, PARE buono (se è come quanto mi ha detto). Detto questo... ancora non ho capito cosa accadrebbe se post-rogito ci fossero problemi con l'abitabilità e chi... paga...
  7. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Ragazzi... sono stato ingenuo ed ho toppato, niente da dire. Ora starò ben attendo che durante il rogito venga scritto quanto detto da Rosa1968, "Diciamo che nel rogito viene indicata la data di richiesta oltre all'impegno da parte del costruttore che nel caso venissero interrotti i termini e...
  8. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Esatto, notaio del costruttore. Ho letto, ma da ingenuo, non avendo Agenzia. Perfetto, ora che faccio? Posso fermare il rogito? Ma se ci fossero problemi, chi pagherebbe poi, io od il costruttore? Sono sinceramente preoccupato.
  9. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Tutto chiaro, ok, ma... proprio ora ho visto sul Preliminare di Compravendita che ho firmato e pure registrato all'Ade: "La Promissaria Acquirente acquisirà la proprietà della unità immobiliari di cui all'art. 1 del contratto preliminare di compravendita e la rispettiva quota di comproprietà...
  10. undertherain

    Il certificato di abitabilità è obbligatorio per stipulare il rogito?

    Ciao a tutti. Dovrei rogitare MER prossimo, 18/09/2013, appartamento in palazzina di nuova costruzione, appena terminata. Il costruttore mi ha detto di aver richiesto l'abitabilità ai primi di Agosto 2013, allegando tutta la documentazione necessaria. Detto questo, quando rogiterò, da quanto ho...
  11. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    Ehm... dov'è? E quindi i mobili, poi? 4%, 10%, 21%...
  12. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    Che sappia io... I.V.A. al 21%. Non so però ora con questa storia della detrazione. In teoria se è come il box è al 4%, no? Quindi... ogni cosa che detrai (come ristrutturazione...) ha I.V.A. al 4%?
  13. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    Grazie davvero... ;) Lo so, vado OT, ma... io devo ancora finire impianto elettrico (mettere prese corrente e punti luce), imbiancare, mettere piastrelle e mettere parquet. Come ordine farei impianto elettrico, poi piastrelle, poi parquet e poi imbiancatura. Voi che dite?
  14. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    @ludovica83: Beh, che dire se non hai ragione... @gab1978: Il mobiliere non ha ragione, anche gli elettrodomestici rientrano (ma francamente, fossi in te li prenderei online, costa meno. Il mio se li prendo così basta che glieli faccio trovare quando viene a montarmi la cucina e ci pensa lui ad...
  15. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    Bene, bene, bene. Ora devo capire se mi costa meno detrarre i mobili o... vedere cosa... "mi può fare"... il mobiliere...
  16. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    Io invece penso che l'ordine conti, ma... come sempre la sicurezza, sai...
  17. undertherain

    Detrazione fiscale mobili 2013: Cambio serratura e scarico?

    Credo anch'io, ma qualcuno, forse quì, aveva detto che probabilmente non è necessario... Insomma... cerco certezze... ;) Ad Ottobre... richiamo...
Indietro
Top