Risultati ricerca

  1. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Molto probabilmente trattasi di abuso edilizio non sanabile... altrimenti lo avrebbero fatto in breve tempo. Ad esempio io, le scia in sanatoria o le cila tardive le faccio in circa una settimana comprensive di aggiornamento catastale.
  2. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Numero e data di queste sentenze di cassazione? Poi mi spiega a che pro ha firmato un assegno intestato all'agenzia anziché intestarlo al venditore come si fa di prassi e di norma per la caparra? L'immobile non si acquista dall'agenzia ma dal proprietario... ed è a quest'ultimo che deve...
  3. StudioPretto

    Software per misurazione area

    devi cliccare su icona distanza o perimetro o area affinché ti compaia la il menu per impostare la scala e inserire le quote...
  4. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Perché "appropriazione indebita"? Visto che l'assegno era intestato all'agenzia, questo poteva essere solo a titolo di provvigione... e l'hanno incassato al momento della firma della proposta da parte del venditore. Invece l'assegno di caparra intestato alla parte venditrice è stato incassato...
  5. StudioPretto

    Muffa appartamento

    In precedenza ha scritto: "Nel frattempo c’è stata la riunione di condominio dove è emerso che anche gli altri condomini hanno problemi di muffa in casa...", quindi nessuno dei condòmini arieggerebbe? Dubito... Se il grosso è causato da infiltrazioni, può arieggiare quanto vuole ma non...
  6. StudioPretto

    Software per misurazione area

    Anche con PDF-XChange Viewer (gratuito), metti in scala e misuri distanze, perimetro e area. Per le planimetrie catastali, si scaricano quelle rasterizzate dell'AE (che hanno il contorno con la scala graduata di 10 metri), e con ciò ti fai tutte le misure che vuoi anche abbastanza attendibili.
  7. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Vedi con il tuo avv. per eventuale recupero caparra, ecc... e cerca altro immobile regolare ma facendoti assistere dal tuo tecnico di fiducia... che sa cosa controllare e come fare.
  8. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Rifai la pec con termine di risposta (entro 5 giorni) e che contempli la tempistica di completamento della sanatoria (ovviamente fatta dal loro tecnico dal momento che ha dichiarato fattibile la stessa sanatoria), del conseguente aggiornamento catastale, dell'APE, nonché della relazione di...
  9. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Ma nella pec hai messo dei termini temporali di risposta? Che sia affermativo o negativo consiglierei rivolgersi al tuo avvocato di fiducia.
  10. StudioPretto

    Sanatoria e ritardo preliminare

    Ogni tecnico deve assumersi la responsabilità di ciò che asserisce. Pertanto, per sbloccare la situazione e per essere certi che l'abuso sia insanabile, dovresti incaricare il tuo ad inviare una pec a loro e c.c. al loro tecnico e a te, a confermare l'insanabilità (con i relativi riferimenti...
  11. StudioPretto

    Frazionamento divisione appartamento

    Buongiorno, fermo restando l'impossibilità di ricavo alloggio ai sensi dell'art. 3 del D.M. 5 luglio 1975 (l'alloggio monostanza, per una persona, deve avere una superficie minima, comprensiva dei servizi, non inferiore a mq 28), puoi benissimo ricavare un ufficio (la normativa prescrive almeno...
  12. StudioPretto

    Tinteggiatura villetta unifamiliare è dubbio su vano tecnico

    Si infatti ho specificato che dovranno essere rispettati tutti i parametri urbanistici...
  13. StudioPretto

    Tinteggiatura villetta unifamiliare è dubbio su vano tecnico

    Inoltre, i volumi tecnici degli edifici sono inclusi nel calcolo della volumetria residenziale esistente a condizione che abbiano le caratteristiche di vano chiuso, utilizzabile e suscettibile di abitabilità. Diversamente è ritenuto ampliamento residenziale per cui è previsto il permesso di...
  14. StudioPretto

    Pratica di mutuo: proprietario e agenzia tergiversano per i documenti

    Bisogna insistere e sollecitare venditore ed agenzia, anche via pec (carta canta e villan dorme), a fornirti velocemente i documenti (obbligatori), che sono a carico del venditore e che, sapendo che richiedevi il mutuo (il perito li chiede per fare la perizia ok), dovevano essere già stati...
  15. StudioPretto

    Tinteggiatura villetta unifamiliare è dubbio su vano tecnico

    Va rispettato il D.M. 5 Luglio 1975 che prescrive 9 mq la superficie minima per la camera singola, finestra apribile non inferiore a 1/8 della superficie pavimentata e altezza non inferiore a 2,70 ml
  16. StudioPretto

    Contratto di locazione 4+4 con clausola per cui il conduttore va via in caso di vendita

    No, quello che si rinnova automaticamente (per lo stesso periodo contrattuale, non per 18 mesi), è il transitorio di cui all'Allegato E specifico per studenti "universitari", con durata minima 6 mesi e massima 36. Nel caso di specie, può scegliere senza problemi il generico transitorio di cui...
  17. StudioPretto

    Contratto di locazione 4+4 con clausola per cui il conduttore va via in caso di vendita

    NON è necessario il contratto 4+4 per poter fare il permesso di soggiorno per studio. Basta un generico contratto transitorio con durata minima di un mese e durata massima di 18 mesi e non è rinnovabile.
  18. StudioPretto

    Installare Telecamere nell'Agenzia Immobiliare

    Mi trovi, purtroppo, d'accordo su questo... e l'Italia sta diventando (se non lo è già), la più decadente di tutti. Perfettamente d'accordo.
  19. StudioPretto

    Installare Telecamere nell'Agenzia Immobiliare

    Il garante italiano ha solo precisato (e non poteva fare altrimenti), ciò che è già stato deciso in sede europea, a prescindere il paese di cui trattasi (i casi particolari sono quelli relativi alle ingenti perdite... ovvio che, con la sottrazione di una penna e una matita, non puoi installare...
  20. StudioPretto

    Installare Telecamere nell'Agenzia Immobiliare

    La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU), con sentenza del 17/10/2019, ha affermato che un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste per la videosorveglianza, senza avvertire i propri dipendenti, qualora egli abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le...
Indietro
Top