lauretta

Nuovo Iscritto
quindi, per il nostro problema, andiamo tutti a giugno, giusto?
Ho scritto anche alla mia associazione di categoria (fimaa), ma, come spesso accade, non ho ancora risposte :rabbia:
 

caviapp

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Atroce dubbio:
sempre sperando nel milleproroghe ma non è che poi ci fanno tutti iscrivere anche all'INAIL (chiaramente come commercianti)?
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non ti fidare di quello che sto scrivendo, ma noi non siamo commercianti.. ma ausiliari del commercio. Quindi non credo, anche se visti i tempi tutto può essere... :occhi_al_cielo:

g
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Approvato dalla Camera due giorni fa, il 20 dicembre. Per ora siamo salvi. 6 mesi per fare i corsi obbligatori e mettersi in regola :)

g
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
A gennaio riprenderemo questo tema, andando a spulciare le interpretazioni e facendo un riassunto delle modalità, dei corsi e dei costi cercando di capirci finalmente qualcosa e individuare le soluzioni più efficaci.
Mi aspetto, anzi ci aspettiamo che dalle associazioni vengano i contributi più interessanti, ricordando a queste ultime che conquistare associati significa anche "dimostrare" le proprie capacità (scusate la ruffianata, ma meno segreti di Pulcinella e più informazioni non sviliscono di certo il grande lavoro fatto dalle associazioni, ma semmai le fortificano e ci risparmiano fatiche inutili ;) )

Mi aspetto quindi supporto e apertura, come peraltro immobilio.it sta dando a AI e associazioni.
 

giuliano olivati

Membro Ordinario
caviapp ha scritto:
Atroce dubbio:
sempre sperando nel milleproroghe ma non è che poi ci fanno tutti iscrivere anche all'INAIL (chiaramente come commercianti)?

credo che tutti i datori di lavoro e titolari di impresa (anche senza dipendenti/collaboratori) debbano cmq essere iscritti all'INAIL:

"L’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, persegue una pluralità di obiettivi: ridurre il fenomeno infortunistico; assicurare i lavoratori che svolgono attività a rischio; garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro. L’assicurazione, obbligatoria per tutti i datori di lavoro che occupano lavoratori dipendenti e parasubordinati nelle attività che la legge individua come rischiose, tutela il lavoratore contro i danni derivanti da infortuni e malattie professionali causati dalla attività lavorativa. L’assicurazione esonera il datore di lavoro dalla responsabilità civile conseguente ai danni subiti dai propri dipendenti. La tutela nei confronti dei lavoratori, anche a seguito delle recenti innovazioni normative, ha assunto sempre più le caratteristiche di sistema integrato di tutela, che va dagli interventi di prevenzione nei luoghi di lavoro, alle prestazioni sanitarie ed economiche, alle cure, riabilitazione e reinserimento nella vita sociale e lavorativa nei confronti di coloro che hanno già subito danni fisici a seguito di infortunio o malattia professionale. Allo scopo di contribuire a ridurre il fenomeno infortunistico l’INAIL realizza inoltre importanti iniziative mirate al monitoraggio continuo dell’andamento dell’occupazione e degli infortuni, alla formazione e consulenza alle piccole e medie imprese in materia di prevenzione, al finanziamento imprese che investono in sicurezza."

www.inail.it
 

Francesca

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Domanda, la milleproroghe è passata come segue:
"1-il rinvio della valutazione dei rischi riguarderebbe solo la parte relativa allo stress lavoro correlato;
2-sarebbe confermato il rinvio dell’obbligo di data certa per il documento di valutazione dei rischi;"
Quindi mi domando l'autocertificazione va fatta ugualmente? E se si, può creare problemi per dichiarazione mendace? E poi si parla solo di "stress lavoro...". Io non capisco + nulla. Aiutooooo :occhi_al_cielo:
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Diciamo che è tutto reinviato al 30 giugno come puoi leggere più sopra... I primi di gennaio cominceremo via via che usciranno le interpretazioni della legge, ad analizzare le soluzioni con link, spiegazioni e - spero - interventi di specialisti.

Nel frattempo goditi le vacanze :)

g
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto