Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il Sole 24ore ci informa che il Piano Casa nel Lazio è regolato dalla Legge Regionale n. 21 del 2009. Entro il 4 dicembre 2009 i Comuni possono decidere se limitare o escludere l'applicazione di tale legge. Visto che non è previsto alcun limite temporale per la presentazione della domanda da parte dei cittadini, ciascuno può aspettare con calma cosa decide il suo comune! :rabbia:

;)
 

sommonero

Nuovo Iscritto
una piccola informazione...premesso che non so cosa dice il piano casa...

ho un terrazzo di circa 180 mq...e sto al secondo piano di un palazzo di 7 piani.
vorrei sapere se sul terrazzo posso, costruirci una struttura semovibile in legno...
saluti a tutti
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Costruire, lo dice gia la parola stessa, in Italia per costruire occorre il permesso per costruire.
Per fare cose , mobili non vi e' nessuna norma, ma per cose mobili si intendono cose che ora si possono mettere ora ritogliere , a nostro piacimento ed a discrezione dell'aspetto del fabbricato, cosa per la quale potrebbe , arrivare anche una diffida da parte del condominio.
Cordialmente
Noel
 

sergioT

Nuovo Iscritto
Salve, ho una tettoia in vetro e alu che protegge parte del mio terrazzo di proprietà dagli agenti atmosferici e vorrei capire come posso agire nella maniera più efficace possibile nel trasformare una parte di questa in veranda, navigando su un sito specialistico ho trovato quanto segue :
"Ciascun condomino ha il diritto di trasformare in veranda il balcone di sua proprietà senza dover richiedere
l’autorizzazione degli altri condomini, salvo che sia espressamente vietato dal regolamento di condominio
accettato da tutti. I poteri dell’assemblea condominiale, infatti, riguardano la disciplina dell’uso delle cose
comuni e non possono mai invadere la sfera delle proprietà individuali. Ciò non significa, però, che al
condomino sia concesso di disporre liberamente del proprio bene senza curarsi minimamente delle esigenze
degli altri condomini."
Mi chiedo se ciò sia espressamente corretto ed applicabile anche al mio caso ed inoltre vorrei sapere se è fattibile anche la eventualità di procedere in ogni caso con la realizzazione dell'opera e rivolgersi ad un tecnico per far presentare una DIA in sanatoria.
Grazie a tutti per la disponibilità!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto