Salve, dopo aver visto l'immobile di mio gradimento, ho inoltrato in data 02.04.2024 una proposta irrevocabile d'acquisto indicando tot. prezzo , date per stipula compromesso e stipula rogito, senza depositare caparra ma indicando come data di deposito, quella della stipula del compromesso, la proposta irrevocabile è condizionata all'esito del mutuo.
Il venditore mi risponde il 08.04.2024 con una accettazione condizionata di proposta d'acquisto immobiliare, accettando quanto da me riportato nella proposta (lo ha specificato nella lettera) ma indicando una condizione, ovvero una controproposta con prezzo a rialzo.
Che io sappia, non esiste accettazione condizionata da parte del venditore, o accetti o rifiuti , non puoi scrivermi "accetto la proposta d'acquisto alle seguenti condizioni : controproposta di euro (a rialzo) , restano invariate e accettate tutte le altre condizioni presenti nella proposta del 02.04.2024"
Dico bene?
L'ultimo comma dell'art. 1326 cc. replica l'accettazione non conforme equivale a nuova proposta. Quindi per me, la prima proposta irrevocabile del 02.04.2024 decade in automatico perchè ci sono modifiche contrattuali che danno luogo ad una controproposta, chiamata impropriamente accettazione condizionata di proposta d'acquisto immobiliare e di conseguenza, se non accetto le sue modifiche (rialzo di prezzo) decade anche la sua controproposta del 08.04.2024.
Graditi confronti normativi - ringrazio
Il venditore mi risponde il 08.04.2024 con una accettazione condizionata di proposta d'acquisto immobiliare, accettando quanto da me riportato nella proposta (lo ha specificato nella lettera) ma indicando una condizione, ovvero una controproposta con prezzo a rialzo.
Che io sappia, non esiste accettazione condizionata da parte del venditore, o accetti o rifiuti , non puoi scrivermi "accetto la proposta d'acquisto alle seguenti condizioni : controproposta di euro (a rialzo) , restano invariate e accettate tutte le altre condizioni presenti nella proposta del 02.04.2024"
Dico bene?
L'ultimo comma dell'art. 1326 cc. replica l'accettazione non conforme equivale a nuova proposta. Quindi per me, la prima proposta irrevocabile del 02.04.2024 decade in automatico perchè ci sono modifiche contrattuali che danno luogo ad una controproposta, chiamata impropriamente accettazione condizionata di proposta d'acquisto immobiliare e di conseguenza, se non accetto le sue modifiche (rialzo di prezzo) decade anche la sua controproposta del 08.04.2024.
Graditi confronti normativi - ringrazio