Buongiorno a tutti..
Ho un dilemma da risolvere...
Allora vorrei partecipare alla vendita all'asta di una appartamento.
Avrei quasi tutti i soldi a disposizione tranne 20.000 euro.
Quindi mi ritroverei a chiedere uno scoperto di banca di 20.000 euro per saldare il tutto entro il mese, e successivamente al momento della ricezione del decreto di trasferimento dovrei richiedere un mutuo sulla casa di 70.000 euro per coprire lo scoperto e per avere un po di liquidità.
Ora in altre banche non mi hanno posto alcun problema ma nell'ultima mi dicevano che non erano sicuri che potessi classificare il mutuo che andavo a prendere come acquisto prima casa, perchè in effetti l'acquisto era già stato fatto e saldato. Fanno riferimento a normative dei primi di marzo.
C'è qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione?
O come potrei procedere?
Grazie
Ho un dilemma da risolvere...
Allora vorrei partecipare alla vendita all'asta di una appartamento.
Avrei quasi tutti i soldi a disposizione tranne 20.000 euro.
Quindi mi ritroverei a chiedere uno scoperto di banca di 20.000 euro per saldare il tutto entro il mese, e successivamente al momento della ricezione del decreto di trasferimento dovrei richiedere un mutuo sulla casa di 70.000 euro per coprire lo scoperto e per avere un po di liquidità.
Ora in altre banche non mi hanno posto alcun problema ma nell'ultima mi dicevano che non erano sicuri che potessi classificare il mutuo che andavo a prendere come acquisto prima casa, perchè in effetti l'acquisto era già stato fatto e saldato. Fanno riferimento a normative dei primi di marzo.
C'è qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione?
O come potrei procedere?
Grazie